Con il buono scuola della Regione Lombardia, contributi a 27.762 studenti

buono scuola regione lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Per l'anno scolastico 2022/23 quasi 1.500 richieste in più rispetto a quello precedente, Regione incrementa di 800.000 euro lo stanziamento. Contributi dal 4 aprile

La Regione Lombardia ha approvato il decreto con l’elenco di coloro che potranno beneficiare della Dote Scuola (componente Buono Scuola), per l’anno scolastico 2022/2023. La Dote è la misura con cui la Regione contribuisce alle spese delle rette scolastiche sostenute dalle famiglie a sostegno del Diritto allo Studio degli studenti lombardi e della libertà di scelta educativa. Oltre al ‘Buono Scuola’, la Dote prevede altre 3 componenti, vale a dire ‘Materiale didattico’, ‘Merito’ e ‘Sostegno Disabili’.

24,8 milioni solo per la componente buono scuola

Sono 27.762 gli studenti che riceveranno un contributo che varia da 300 a 2.000 euro per studente, in base all’ISEE della famiglia e al tipo di scuola frequentata. Nel 2023, le risorse regionale sono state incrementate di oltre 800.000 euro, arrivando a 24,8 milioni di euro (solo per la componente ‘Buono Scuola), così da consentire a tutti gli aventi diritto di poterne beneficiare.

Dal 28 marzo 2023 comunicazione esito fase istruttoria

A partire da domani, martedì 28 marzo, tutti coloro che hanno richiesto il Buono Scuola inizieranno a ricevere (all’indirizzo mail indicato al momento della compilazione della domanda), la comunicazione dell’esito della fase istruttoria. Vale a dire domanda ammessa; domanda ammessa in attesa di integrazione documentale; domanda non ammessa e valore del contributo, se assegnato.

Chi può beneficiare del buono scuola della Regione Lombardia?

Ne potranno beneficiare gli studenti delle Scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado paritarie o statali, con retta di iscrizione e frequenza. Gli studenti devono esser residenti in Lombardia, non devono aver superato i 21 anni d’età e con ISEE non superiore a 40.000 euro.

Erogazione del contributo buono scuola dal 4 aprile 2023

A partire dal 4 aprile, Edenred Italia Srl (Società incaricata da Regione Lombardia), invierà ai beneficiari del contributo una mail con il codice Dote Scuola personale e le istruzioni per l’utilizzo del Buono virtuale da usare sulla piattaforma dedicata. Ciascuna famiglia beneficiaria dovrà ‘approvare’ il Buono virtuale per ciascuno studente. Successivamente, le Scuole ‘valideranno’ i ‘Buoni’, rendendoli spendibili per il pagamento (totale o parziale) della retta scolastica.

Il contributo sarà utilizzabile entro il 30 giugno 2023 presso la Scuola in cui lo studente terminerà l’anno scolastico 2022/2023.

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

professoressa ferita
"Innanzitutto la notizia più importante: da quanto ci riferisce Areu la professoressa ferita non è in gravi condizioni. A lei la vicinanza di tutta la
Incidente Lago Maggiore
"Regione Lombardia è vicina alle famiglie che in un tragico incidente sul Lago Maggiore  hanno perso i loro cari. Doveva essere un contesto gioioso s ...
29 maggio Festa della Lombardia
Il 29 maggio si celebra la Festa della Lombardia istituita esattamente 10 anni fa. La data commemora la storica vittoria nella
premi rosa camuna
Si è aperta con un minuto di silenzio per l'Emilia Romagna la cerimonia di consegna dei premi 2023 'Rosa camuna', l'onorificenza più alta della Regione. I riconoscimenti vengono conferiti, ...
Autismo Mafalda Luce
"Il centro 'Mafalda Luce' che accoglie bambini con disturbi dell'autismo in età 2-14 compie 10 anni. "Questo è un presidio importantissimo esem ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima