Cambiamenti climatici ‘Under2Coalition’, Regione sottoscrive Il Protocollo

Cambiamenti climatici 'Under2Coalition'
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Cattaneo: impegno per stop a deforestazione

Ministro Cingolani: Lombardia motore d’Europa

Cambiamenti climatici ‘Under2Coalition’: “ringrazio il ministro Cingolani per le significative parole che ci ha rivolto stamani” lo ha detto l’assessore all’Ambiente e Clima, Raffaele Cattaneo, poco prima di sottoscrivere il Protocollo di Intesa con la ‘Under2Coalition’ al 2° Forum per lo Sviluppo sostenibile in svolgimento fino a domani al Palazzo della Regione. Una rete di Regioni (oltre 200 in 46 Paesi mondiali di tutti i Continenti) che lavora sui temi dei cambiamenti climatici.

Raffaele Cattaneo
Raffaele Cattaneo mentre firma il Protocollo di Intesa con la Under2Coalition, una rete di Regioni (oltre 200 in 46 Paesi mondiali di tutti i Continenti) che lavora sui temi dei cambiamenti climatici al 2° Forum per lo Sviluppo sostenibile in svolgimento fino a domani al Palazzo della Regione

Impegno alle emissioni zero di Co2 nel 2050

“Il protocollo – ha spiegato Cattaneo – impegna la nostra Regione al raggiungimento dello zero netto globale di emissioni di CO2 entro il 2050 e a limitare l’aumento della temperatura a 1,5 gradi C. Il che significa ridurre la deforestazione, accelerare il passaggio ai veicoli elettrici, incoraggiare gli investimenti nelle energie rinnovabili. Rappresenta l’adesione convinta della Lombardia a un percorso che stanno già percorrendo molte regioni del mondo, tra le quali vogliamo essere nel gruppo di testa”.

Cambiamenti climatici ‘Under2Coalition’

“Il memorandum costituisce una preziosa occasione – ha proseguito l’assessore all’Ambiente e Clima – per stimolarci a raggiungere gli ambiziosi obiettivi di decarbonizzazione. Anche numerose Regioni se li sono dati per contribuire al raggiungimento degli obiettivi globali di riduzione delle emissioni climalteranti”.

Realtà da affrontare a livello globale e locale

“Il tema del cambiamento climatico – ha concluso Cattaneo – va infatti affrontato a livello ‘glocale’ con accordi globali tra gli Stati, come è avvenuto a Glasgow attraverso la Cop26, ma anche con azioni locali. Ricordo che sono le azioni locali a rappresentare tra il 70-80% degli interventi per contribuire alla soluzione del problema”.

Lombardia oggettivamente motore ‘europeo’

Poco prima era intervenuto in diretta video il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani. “La Lombardia è oggettivamente un motore a livello europeo, soprattutto nella sostenibilità, e sta compiendo un lavoro eccellente”.

Il ministro nel ricordare che la Lombardia ha una strategia in grado di spaziare in ogni settore, ha aggiunto: “Voi siete, ad esempio, un modello in tutta la materia della gestione del ‘rifiuto’, dalla differenziazione alla valorizzazione. Così come siete bravi nella trasformazione energetica”.

Quindi il ministro ha concluso con un augurio a Regione Lombardia. “Il mio auspicio è che voi come Regione motore, come Regione avanzata di questo Paese, possiate aiutarci, a contribuire enormemente a questa sfida”.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Giornata verde pulito 2023
Sono 104 i Comuni lombardi che, nel fine settimana del 20-21 maggio, hanno preso parte all'edizione 2023 della 'Giornata del verde pulito'. Presso l'
ambiente slogan
L'ambiente si difende con atti concreti, non con gli slogan. "La sostenibilità ambientale si ottiene con una azione di sistema, con atti concreti, con interventi legislativi pragmatici. Non con st ...
maione new york
"I giovani lombardi si sono detti disposti a fare la propria parte e a modificare il proprio stile di vita per contrastare i cambiamenti climatici, ma chiedono alle istituzioni nazionali e internaz ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima