Covid, vaccinazioni ai vulnerabili. Locatelli: Regione garantisce priorità

vaccinazioni disabili varese
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Al via stesura elenchi per l'adesione delle persone più fragili. Persone con diverse vulnerabilità e loro familiari da vaccinare prima possibile

Campagna vaccinale lombarda ha un punto fermo nella copertura dei disabili e più in generale in quella delle persone fragili

L’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, è intervenuta, martedì 16 marzo, in Consiglio regionale, nell’ambito della discussione sulla mozione urgente sulla campagna vaccinale per garantire la priorità delle somministrazioni per persone estremamente vulnerabili e ai disabili gravi e la predisposizione di liste vaccinali di riserva. “La priorità vaccinale per le persone vulnerabili e iper vulnerabili è un punto fermo della campagna vaccinale di Regione Lombardia“.

Al via stesura elenchi per l’adesione delle persone più fragili

“Nelle ultime settimane – ha aggiunto l’assessore Locatelli – ho avuto modo di confrontarmi con varie associazioni e con i familiari di persone estremamente fragili: comprendo bene il loro stato d’animo e le loro preoccupazioni e per questa ragione ho programmato già per domani un altro incontro di concerto con l’assessorato al Welfare. Per quanto riguarda la prima fase vaccinale in molte strutture diurne e residenziali del territorio lombardo si è quasi completata la campagna di somministrazione. In contemporanea sta partendo anche la fase due, con la stesura degli elenchi e l’adesione alla vaccinazione per le persone più vulnerabili accudite a domicilio”.

Per la campagna vaccinale somministrazioni ai disabili e ai loro familiari da effettuare il prima possibile

“Sono molto soddisfatta – ha proseguito – dell’aggiornamento delle ‘Raccomandazioni al Piano vaccinale nazionale’ da parte dal Governo. Secondo le quali le persone con diverse vulnerabilità e i loro familiari devono essere vaccinati il prima possibile in tutto il Paese”. “Inoltre – ha concluso l’assessore Locatelli – sono già previste liste di riserva omogenee presso i centri vaccinali con le categorie interessate”.

red

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

È partito da piazza Città di Lombardia la Race Across Limits, un viaggio alla scoperta delle meraviglie della Lombardia, pensata per portare l'attenzion ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 1 giugno 2023. Ricoverati in terapia intens ...
parco gioco ranzanico
È stato inaugurato, alla presenza dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia
Banco Alimentare povertà
L'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità di Regione Lombardia
Servizio civile
Sono oltre 1.000 i volontari di servizio civile impegnati negli enti locali della Lombardia che stanno prendendo s ...
restiamo insieme giovani
È stata approvata dalla Giunta regionale, su proposta dall'assessore alla Famiglia, Solidarietà socia ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima