A Milano piantato ciliegio simbolo dei valori e della solidarietà europea

ciliegio-solidarieta-europea
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Presidente Regione a evento ‘Commissione Ue’: Lombardia in prima linea per sostenere popolo ucraino e non dimenticare vittime pandemia

Piantato a Milano un ciliegio simbolo della solidarietà europea. “Momenti come questi servono per riflettere tutti insieme, ancora una volta, sui valori fondanti dell’Europa“. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, intervenendo a Milano, in via De Castillia, nei pressi del ‘Bosco Verticale’, a un evento che precede l’Annual General Meeting, l’incontro dei Centri Europe Direct provenienti dai 27 Stati Membri.

Un appuntamento di tre giorni, nei quali fare il punto sulla Strategia di Comunicazione dell’Unione europea per il prossimo anno.

Il tema della solidarietà europea

Tra gli obiettivi dedicare un momento al tema della Solidarietà europea. A tale proposito, è stato appunto piantato un ‘Albero della solidarietà’, un ciliegio per la solidarietà europea. Un ciliegio simbolo della vita, che ricorda quindi i valori della pace e della solidarietà che i popoli europei e le loro istituzioni hanno supportato proprio durante la pandemia e nei confronti dei cittadini in fuga dalla guerra in Ucraina.

I valori fondamentali della nostra società

“L’Unione europea – ha ricordato il presidente della Regione – è fondata su sei valori fondamentali che sono alla base della nostra società e che non dovremmo mai dimenticare. Rispetto della dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, stato di diritto e rispetto dei diritti umani, compresi quelli delle minoranze. Valori che abbiamo saputo esprimere anche in un momento difficilissimo come quello pandemico”.

L’azione e l’impegno di Regione Lombardia

“Regione Lombardia – ha proseguito il governatore – si sta adoperando per accogliere, assistere e sostenere i profughi provenienti dall’Ucraina. Il tutto nel rispetto delle indicazioni del Governo centrale, con un’azione coordinata di Protezione Civile e Prefettura e con il coinvolgimento di tutti gli enti del Servizio Sanitario Regionale. Ci siamo impegnati non solo per l’accoglienza, ma anche per inviare i beni di prima necessità, grazie all’immenso senso di solidarietà dei lombardi”.

“L’Europa oggi – ha concluso il presidente – deve essere parte attiva, tutelando i suoi cittadini e le istituzioni con capacità di ascolto, dialogo e diplomazia“.

red

Ottimizzato per il web da:
Marco Dozio

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

donna uccisa a senago
Nell'esprimere il cordoglio di Regione Lombardia alla famiglia, ai suoi cari e alla sua c ...
tavolo regionale risorse idriche mortara
Si è riunito giovedì 1° giugno a Mortara (Pavia), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazio ...
pnrr regioni province
“Il lavoro sta procedendo con le modalità previste e i tempi verranno dunque rispettati”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana che ha partecipato, in rappr ...
villa reale parco monza masterplan
Approvato dal Collegio di Vigilanza dell'Accordo di Programma per la valorizzazione di Reggia e Parco di Monza il Masterplan da 55 milioni di euro: un piano che in ...
Special Olympics berlino
Presentata a Palazzo Lombardia, con la partecipazione del sottosegretario con delega a Sport e Giovani,
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima