(LNews – Milano, 11 lug) Due nuovi spazi di aggregazione culturale e un intervento di innovazione: la provincia di Mantova si conferma tra i protagonisti dell’Avviso Unico Cultura 2025, il bando con cui Regione Lombardia finanzia interventi strutturali e tecnologici per la valorizzazione del patrimonio materiale e immateriale. Il totale delle risorse stanziate da Regione Lombardia per la provincia di Mantova ammonta a 94.761 euro.
“Sostenere la cultura – dichiara l’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso – non significa solo restaurare edifici o acquistare arredi. Significa restituire alla comunità spazi dove si costruisce identità, dialogo, cittadinanza. A Mantova queste risorse diventano luoghi, esperienze, occasioni per vivere la cultura in modo partecipato e contemporaneo”.
GAZOLDO DEGLI IPPOLITI – A Gazoldo degli Ippoliti, il Comune riceverà 34.936,98 euro in conto capitale per la ristrutturazione di uno spazio dismesso e la nascita del centro polifunzionale “La Fenice”, dedicato ad attività culturali e sociali. L’intervento punta alla rigenerazione urbana e al rafforzamento dell’offerta culturale locale.
CASTELLUCCHIO – A Castellucchio, con un finanziamento di 35.000 euro, sarà recuperato l’edificio adiacente alla Torre civica per trasformarlo in un laboratorio culturale aperto a eventi, progetti educativi e incontri pubblici.
SAN GIORGIO BIGARELLO – Al Comune di San Giorgio Bigarello, infine, è stato destinato un contributo di 24.825 euro per la riqualificazione degli spazi oggi occupati dalla Biblioteca di pubblica lettura attraverso il rinnovo degli arredi e la rimodulazione della disposizione delle aree fruibili.
“Mantova – conclude Caruso – si conferma un laboratorio culturale di respiro regionale. Ogni intervento finanziato è un tassello nella costruzione di una cultura accessibile, inclusiva e radicata nei territori. Questi progetti dimostrano che investire in cultura significa investire nel futuro delle comunità”. (LNews)
red