Contrasto al disagio minorile: la dotazione finanziaria sale a 2,7 milioni

contrasto disagio minorile Lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Proroga al 30 giugno per la presentazione dei piani. L'assessore Lucchini: vogliamo farci carico delle fragilità delle famiglie e investire su prevenzione

Altri 485.000 euro si aggiungono allo stanziamento di 2.213.000 euro, raggiungendo così 2,7 milioni, previsti per i Piani di Azione territoriali da parte delle ATS, oltre alla proroga della scadenza al 30 giugno per realizzare al meglio i percorsi e le modalità di intervento finalizzati al contrasto del disagio dei minori.

Lo prevede la delibera approvata oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Famiglia, Solidarietà Sociale, Disabilità, Pari Opportunità Elena Lucchini.

Più tempo e più risorse alle Agenzie di Tutela della Salute (ATS), alle quali spetta il compito di predisporre interventi per il contrasto del disagio minorile.
“Vogliamo farci carico delle fragilità delle famiglie e investire sulla prevenzione e sulla rimozione dei fenomeni di disagio” afferma Lucchini.

“Metteremo in campo una strategia volta alla valorizzazione di specifiche competenze” prosegue l’assessore. “Attraverso una stretta integrazione e collaborazione con le ASST, con la rete dei consultori pubblici e privati accreditati. E a contratto, con i Centri per la famiglia, con gli Ambiti territoriali dei Comuni e degli enti del Terzo settore”.

“Le istituzioni lombarde e la comunità educante – conclude Lucchini – saranno sempre al servizio dei nostri minori e delle nostre famiglie. Attraverso un patto di responsabilità e crescita che si rinnova ogni giorno”.

Ottimizzato per il web da:
Fausta Sbisà

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

restiamo insieme giovani
È stata approvata dalla Giunta regionale, su proposta dall'assessore alla Famiglia, Solidarietà socia ...
autismo lombardia progetti
È stato pubblicato l'esito della manifestazione d'interesse per l'avvio di progetti relativi al 'Fondo per l'inclu ...
avviso pubblico inclusione lavoro
È in scadenza (si chiude giovedì 1 giugno 2023) l'avviso pubblico per il finanziamento di progetti per l'inclusione attiva e l'integrazione sociale e nel lavoro delle persone con ...
Terzo settiore no profit
'Terzo settore e professioni liberali al servizio degli enti no profit '. È questo l'evento dedicato allo stato di attuazione della
pavia disabilità
È stato sottoscritto in occasione del Convegno 'Qualcosa è cambiato...', che si è svolto presso la Sala dell'Annunciata a Pavia il 17 maggio 2023, il 'Patto per il
sostegno familiare disabili
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunit ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima