Giovani in condizioni di disagio, Lucchini: 7 milioni per il sostegno

giovani disagio
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Via libera dalla Giunta di Regione Lombardia alla delibera mirata a favorire percorsi personalizzati rivolti ai giovani in condizione di disagio e delle loro famiglie.

‘Up, percorsi per crescere alla grande’

‘Up- Percorsi per crescere alla grande’, questo il nome della misura, sarà realizzata nei territori delle 8 Ats lombarde.

“Con uno stanziamento di 7 milioni di euro Regione Lombardia intende rispondere alle esigenze dei giovani, per aiutarli ad affrontare e superare la condizione di disagio. Attraverso questi percorsi specifici, vogliamo quindi offrire un sostegno ai genitori per accompagnarli nella complessa fase della crescita dei loro figli”. Così Elena Lucchini, assessore regionale a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità.

Giovani e disagio, percorsi personalizzati

“La misura, rivolta ai ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 25 anni in condizioni di disagio – ha spiegato l’assessore – mira quindi a garantire la realizzazione di interventi psico-socioeducativi. Tra questi ci sono colloqui, counselling, attività di contrasto alla dispersione scolastica e anche attività di inclusione. Tutto ciò rafforza quindi il sistema dei servizi sociali e sociosanitari rivolti a questa fascia di età.  Regione Lombardia con questi interventi vuole infatti aiutare i giovani e le loro famiglie a superare le gravi conseguenze derivate dalle misure di contenimento della pandemia. Queste situazioni hanno infatti portato alla sospensione o alla drastica riduzione dei momenti di condivisione e incontro”.

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

mese rosa 2023 lombardia
Anche nel 2023, in occasione di 'Ottobre rosa - Mese internazionale della prevenzione del tumore al seno', il
giornate della vista 2023
'Giornate della vista 2023: Vedere meglio e vivere meglio'. È questa la 'mission' della Fondazione OneSight EssilorLuxottica che riunisce le pr ...
festa nonni Belvedere
La Festa dei Nonni al Belvedere di Palazzo Lombardia è stata un successo. La visita gratuita al Belvedere ...
violenza donne universita
Dalla Regione nuovi progetti per le università contro la violenza sulle donne. Si aprirà il prossimo lunedì 2 ottobre ...
Assistenti familiari sportelli
La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
festa dei nonni
Lunedì 2 ottobre, a partire dalle ore 14, per la 'Festa dei Nonni', ci sarà un'apertura straordinaria del 39° Piano Belvedere di Palazzo Lombardia. L'iniziativa consentirà di o ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima