Lavoro. Risolta crisi alla Corneliani di Mantova, Rizzoli: la Lombardia c’è

lavoro Corneliani Mantova
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

“Bene intervento ministro Giorgetti”

Svolta definitiva per la crisi della Corneliani di Mantova. Parte infatti il nuovo progetto industriale con l’investimento di 17 milioni di euro in una newco che vede la partecipazione di Invitalia ed investitori stranieri.

Corneliani MantovaCorneliani di Mantova, la soluzione

La soluzione alla vicenda che da 10 mesi ha tenuto con il fiato sospeso i lavoratori della Corneliani di Mantova che rischiava la chiusura, è arrivata. “Grazie al determinante intervento del ministro allo Sviluppo economico Giancarlo Giorgetti”.  Così l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli.

L’operazione dovrà essere perfezionata entro il 13 aprile. La soluzione scongiurerà quindi la liquidazione della società e la scomparsa di una delle storiche aziende tessili italiane che opera sul mercato dal 1930.

Buone notizie

“Finalmente un tavolo che produce buone notizie. Da molti mesi infatti – ha ricordato l’assessore che ha partecipato al tavolo del negoziato – ci stiamo occupando del caso Corneliani. In Regione Lombardia, abbiamo attivato tutti gli strumenti in nostro possesso e lavorato in cooperazione con il Mise. Abbiamo proposto, tra l’altro, di utilizzare quello strumento che grazie all’intervento deciso del ministro Giorgetti finalmente può diventare concreto”.

“Siamo particolarmente soddisfatti che anche con il nostro piccolo contributo – ha concluso Rizzoli – si sia finalmente trovata una soluzione. Gli oltre 500 lavoratrici e lavoratori dello stabilimento di Mantova possono così guardare al futuro con ottimismo”.

ben/ram

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

Lavoro Lombardia sviluppo competenze
Per ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro e per colmare i gap produttivi di tutti quei settori che si trovano in d ...
Lavoro disabilità
Ammontano a 77 milioni di euro le risorse che Regione Lombardia mette in campo per il biennio 2024-2025 a favore del lavoro per le persone con disabili ...
scuole paritarie Lombardia
Le scuole paritarie in Lombardia, sinonimo di eccellenza e qualità, sono 2.474 e raccolgono il 16% di tutti gli studenti iscritti al sistema d'istruzione lombardo (fonte Ufficio S ...
sei milioni studiare estero
Sei milioni per studiare all'estero. Di questi, 3 milioni sono per l'anno formativo 2023/2024 e altrettanti per il successivo, il 2024/2025. Sono risorse stanziate dalla
sicurezza lavoro lombardia
"Fin dal mio insediamento nella passata legislatura ho posto l'attenzione sul tema della sicurezza e la salute sul lavoro. Abbiamo siglato un protocollo con tutte le parti sociali e i rappresentant ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima