Covid, lunedì 29/11 ‘diretta’ con Bertolaso e team esperti

Covid diretta
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Risposte in tempo reale alle domande dei cittadini

Tv, radio, siti internet e social condividano evento

Lunedì 29 novembre ‘diretta’ con esperti che risponderanno ai cittadini sulle vaccinazioni anti-Covid. “Un momento importante e soprattutto qualificato per ottenere risposte e chiarire eventuali dubbi sulle vaccinazioni anti-Covid”. Così Guido Bertolaso, coordinatore della campagna vaccinale della Lombardia, definisce ‘Stop ai dubbi’, la diretta trasmessa dalle ore 15 alle 18, sulle pagine Facebook della Regione Lombardia e di LombardiaNotizieOnline.

Vaccinazioni Covid, diretta Tv e social

“Si tratta – spiega Bertolaso – di una ‘diretta’ destinata a tutti i canali social, alle tv e a tutti coloro che vorranno aderire all’iniziativa. E, mi auguro, che siano in tanti, perché diffondere informazioni chiare e soprattutto corrette è fondamentale”.

Durante l’appuntamento importanti esperti della materia risponderanno ai quesiti dei cittadini.

Interverranno Sergio Abrignani, Andrea Gori, Alberto Mantovani, Marina Picca, Giuseppe Remuzzi e Carlo Signorelli.

Raccolta domande per risposte nella ‘diretta’

È già possibile inviare domande alla mail stopaidubbi@regione.lombardia.it o mandare un messaggio whatsapp al numero 334.6324686.

Trasmissione in crossposting

Le televisioni interessate a trasmettere in diretta l’evento e, più in generale, tutti i media che vogliano diffonderlo in ‘crossposting’ attraverso la propria pagina Facebook, sono invitati a farne esplicita richiesta a Lombardia Notizie entro venerdì 26 novembre alle ore 13 con una mail all’indirizzo: lnotizie@gmail.com.

Chi aderirà riceverà per tempo tutti i dettagli tecnici relativi alla trasmissione del segnale video e del ‘crossposting’.

Accrediti stampa, foto e tv

Per i giornalisti, i fotografi e gli operatori tv che desiderano assistere all’evento in presenza, è necessario inviare una richiesta di accredito entro venerdì 26 novembre alle ore 13 sempre alla mail lnotizie@gmail.com.

Ricordiamo che, per ogni evento in presenza a Palazzo Lombardia, nel pieno rispetto delle normative vigenti, è obbligatorio esibire il green pass.

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima