Giornata contro violenza donne, De Corato: fondamentale formazione agenti

battaglia contro violenza donne
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, è intervenuto questa mattina a Palazzo Pirelli, alla conferenza stampa sulla giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Nel corso dell’incontro, al quale ha partecipato anche il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi, Elisabetta Aldrovandi, Garante regionale per la tutela delle vittime di reato ha presentato il video ‘Tieni alta la guardia! Il rispetto è sempre un valore’.

Straniere vittime di violenza

“La Lombardia – ha detto l’assessore regionale alla Sicurezza – è la terza regione in Italia per tasso di donne vittime di reati di genere: 132 ogni 100.000 abitanti. La precedono la Campania con 152 e la Sicilia con 172. È stata stilata anche una classifica della nazionalità delle donne straniere vittime di violenza. A guidare questa triste graduatoria sono le romene e le marocchine”.

“Proprio ieri – ha aggiunto l’assessore – la direttrice centrale dell’Istat, durante un convegno tenutosi al Senato, ha evidenziato che, in proporzione alle popolazioni, le donne straniere sono più colpite delle italiane e gli autori stranieri, sempre in proporzione alla popolazione, sono di più di quelli italiani”.

Il coraggio di denunciare la violenza alle donne

“Le donne – ha detto ancora De Corato – devono avere il coraggio di denunciare: la nostra regione risulta essere quella dove il numero di emergenza 155 è stato chiamato maggiormente. 2.926 richieste di aiuto solo nel 2020. Dobbiamo fare di più. Tutti dobbiamo impegnarci. Istituzioni e associazioni perché le campagne mediatiche contro la violenza sulle donne siano presenti sui mass media 365 giorni all’anno”.

“Inoltre – ha aggiunto l’assessore – la Polizia di Stato, dovrebbe istituire un’apposita sezione per i crimini speciali riguardante i reati contro le donne”.

Abolire sconti di pena per questi reati

L’assessore ha poi parlato delle nuove norme allo studio del Governo. “Condivido – ha detto – l’obbligo del braccialetto elettronico o gli arresti domiciliari per tutti coloro che hanno il divieto di avvicinamento ad una donna. Bisogna però dare un segnale ancora più forte. Abolire ogni forma di patteggiamento e di sconto di pena per chi attenta alla libertà di una donna, alla sua emancipazione e alla parità di genere con la violenza e con le minacce”.

Formazione per agenti Polizia locale utile per contrastare violenza donne

“Come assessorato – ha concluso l’assessore alla Sicurezza – mi impegno, affinché nei corsi di formazione della Polizia locale sia previsto un focus, ancor più approfondito sulla violenza di genere per dare ai nostri agenti le competenze necessarie a captare e comprendere i segnali d’allarme, intercettare e prevenire il fenomeno. La nostra Polizia locale vive capillarmente il territorio e forse meglio di altri può individuare le situazioni di disagio”. (LNews)

mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...
incidente garbagnate milanese
"Regione Lombardia esprime il proprio cordoglio e la vicinanza alla famiglia del quindicenne che ha tragicamente perso la vita dopo un incidente a Garbagnate Milanese. Ci auguriamo, poi, che la rag ...
controlli notte
Aumentare i controlli di notte e weekend. Regione Lombardia ha stanziato 50.000 euro con una delibera di Giunta, proposta dall'assessore regionale alla Sicurezza e Protezione Civile, Romano La Russ ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima