Covid, Viggiù/Va modello di strategia combinata per contenere e vaccinare

covid viggiu modello di strategia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Moratti: dati analoghi per fascia ‘arancione rafforzato’ dei comuni tra Brescia e Bergamo

Covid, a Viggiù (Varese) è stato attuato un modello di strategia combinata per contenere e vaccinare. L’importanza della campagna vaccinale e l’efficacia della strategia messa in campo da Regione Lombardia nell’affrontare la pandemia emerge con chiarezza dai risultati emersi a Viggiù. Nell’area critica del comune varesino, infatti, è stata sperimentata una strategia combinata. Misure rafforzate per contenere e mitigare il rischio pandemico e vaccinazione reattiva e massiva della popolazione.

Vaccinate 3.000 persone

A Viggiù l’intervento, avviato a fine febbraio e conclusosi il 5 marzo, ha visto vaccinate 3.000 persone con una adesione del 78% della popolazione e una punta dell’83% fra gli over 65.

Primi dati dimostrano bontà misure

I primi dati in effetti dimostrano la bontà delle misure prese. Anche se sono necessarie tra le 2 e le 3 settimane dopo la prima dose per lo sviluppo di un’immunità efficace al contagio.

Incidenza contagio crollata

L’incidenza del contagio, calcolata su 100.000 abitanti, è passata dai 664, della settimana tra il 15 e il 21 febbraio, ai 19 di giovedì 18 marzo. E con la chiusura delle scuole si sono esauriti i casi in età scolare.

Copertura vaccinale e bassa incidenza

“Data la copertura vaccinale raggiunta e la bassa incidenza – commenta la vicepresidente e assessore al Welfare di Regione Lombardia, Letizia Moratti – è da ritenersi improbabile il verificarsi di una nuova diffusione critica del virus in quell’area. Ciò appunto a conferma dell’efficacia della strategia adottata di contenimento e vaccinazione reattiva”.

Modello valido applicato nella fascia ‘arancione rafforzato’

“I dati – conclude la vicepresidente e assessore al Welfare – ci dicono che si tratta di un modello valido. Perché analoghi risultati stanno emergendo dai successivi interventi realizzati nella fascia ‘arancione rafforzato’, nei Comuni tra la provincia di Brescia e di Bergamo“.

ama

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lombardia vaccinazione
Domenica 1° ottobre, in 80 centri in Lombardia, parte la nuova campagna per la vaccinazione antinfluenzale con una ...
antinfluenzale lombardia 2023
In attesa di comunicare nel dettaglio nei prossimi giorni tutte le informazioni sulla campagna di vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid (modalità di prenotazione, somministrazione e indicazioni ...
lombardia borse medici
Regione Lombardia ha assicurato anche quest'anno il finanziamento dei contratti aggiuntivi di formazione ai medici specializzandi, le cosiddette borse di specialità, relative all'anno accademico 2 ...
besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
medici formazione pazienti
In Lombardia i medici che frequentano il primo anno del corso di formazione in medicina generale appartenenti a qua ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima