Covid, voli Cina. Governatore: sequenziamenti confermano variante Omicron

Covid voli Cina
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore al Welfare: vaccini e ricerca mutazioni uniche vie per lotta al virus

Covid, voli dalla Cina: il presidente della Lombardia e l’assessore regionale al Welfare fanno il punto della situazione. “Notizie rassicuranti arrivano dai risultati del sequenziamento dei tamponi positivi, prelevati a Malpensa, dai passeggeri del secondo volo del 26 dicembre e di quello del 29 dicembre, provenienti dalla Cina. Si tratta sempre di sottovarianti di Omicron”.

Lo annuncia il presidente della Regione Lombardia alla luce dell’esito delle analisi di sequenziamento sui tamponi effettuati a Malpensa dei passeggeri del volo del 26 dicembre, proveniente da Wenzhou (che ha fatto riscontrare 62 positivi su 120 test), e del 29 dicembre, proveniente da Tianjin, (26 positivi su 56 test).

Copertura vaccinale

“Attraverso questi dati – aggiunge l’assessore al Welfare – stiamo cercando di ottenere una fotografia di quanto sta accadendo in Cina. I passeggeri trovati positivi al Covid provengono da tre zone differenti del Paese asiatico. Il primo del 26 dicembre da Nanchino, zona orientale. Il secondo, sempre del 26, da Wenzhou, zona sudorientale. E il terzo, del 29 dicembre, da Tianjin, zona nord-est. Il fatto che i ceppi rilevati siano tutti di Omicron lascia intendere che questa sia la variante predominante, per la quale il popolo lombardo, e italiano in generale, è protetto grazie alla copertura vaccinale”.

Le indagini proseguono

“Noi comunque – aggiunge l’assessore – proseguiremo con le indagini sui positivi che atterreranno dalla Cina sul suolo Lombardo. Proprio questa mattina all’una è arrivato un nuovo volo da Nanchino e questa sera ne arriverà un altro da Wenzhou. Attendiamo di ricevere gli esiti anche di questo screening che ricordo essere finalizzato all’individuazione di eventuali nuove varianti. L’esperienza ci ha infatti insegnato che il virus si contrasta solo con la vaccinazione e la ricerca continua di mutazioni”.

Rinnovando l’appello ad effettuare la quarta dose di richiamo “essenziale per scongiurare gli effetti gravi della malattia”, l’assessore informa che “al momento nessuno dei passeggeri riscontrati positivi ha avuto necessità di essere ospitato nei due Covid hotel attivati a Monza e Milano”.

Ottimizzato per il web da:
Marco Dozio

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Vinitaly 2023
Lombardia protagonista al Vinitaly 2023. Il vino lombardo cresce infatti sui merca ...
franzese san francisco miami
Oltre 6.000 km in bici, da San Francisco a Miami, fino a Key West, il punto più a sud degli Stati Uniti Continentali per sensibilizzare a un uso consapevole della ...
Jannacci Regione
In occasione dei 10 anni dalla scomparsa di Enzo Jannacci, Regione Lombardia sta diffondendo da mercoledì 29 marzo, per proseguire giovedì 30 marzo, ...
Milano Marathon 2023
Domenica 2 aprile andrà in scena la 'Enel Milano Marathon', evento giunto alla 21ª edizione ...
neurologico besta ambulatori
L'Istituto Neurologico 'Besta' di Milano avrà altri 24 nuovi ambulatori destinati ai pazienti neurologici e neurochirurgici. Il progetto è stato presentato oggi nella sede di via Celoria dai vert ...
Aeronautica Militare
"Grazie, a nome dei lombardi, a tutte le donne e a tutti gli uomini che ogni giorno, con dedizione e altissima professionalità, sono impegnati per garantire un sostegno importante alla pop ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima