Cremona, approvato Protocollo d’intesa per realizzazione nuovo ospedale

Cremona nuovo ospedale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fontana: obiettivo, valorizzare la sanità territoriale
Moratti: ‘Gruppo di lavoro’ per condividere il percorso

Approvato  il Protocollo di intesa per la realizzazione del nuovo ospedale di Cremona. La delibera del presidente Attilio Fontana di concerto con la vicepresidente e assessore al Welfare Letizia Moratti, è stata approvata dalla Giunta della Regione Lombardia.

“Il documento – spiega il governatore confermando quanto preannunciato nella recente visita a Cremona – coinvolge Regione, Provincia, Comune, Asst di Cremona e Ats della Valpadana. L’impegno prevede, tra l’altro, la condivisione di un percorso volto alla realizzazione del nuovo ospedale cittadino”.

Ciò avverrà mediante un intervento di sostituzione edilizia dell’attuale monoblocco con una nuova struttura da realizzarsi nell’area ospedaliera “nel quadro – aggiunge Fontana – di una più generale valorizzazione della sanità territoriale”.

Nuovo ospedale di Cremona

Tutte le parti interessate “si impegnano – si legge nel Protocollo – a favorire l’implementazione dei servizi di alta specializzazione che l’ospedale può fornire ai cittadini, al perseguimento dell’integrazione tra ospedale e territorio e di una politica di diffusione delle prestazioni cliniche e socio-sanitarie e delle azioni a tutela della salute, anche attraverso la riqualificazione di strutture esistenti quali il complesso di viale Trento e Trieste come luogo cittadino di medicina di prossimità secondo i paradigmi e le nuove tipologie introdotte con gli atti pianificatori e di indirizzo richiamati nelle premesse”.

“Il progetto di Cremona – dice la vicepresidente Letizia Moratti – fotografa bene quello che è il nostro modo d’agire. Regione Lombardia, infatti, vuole investire sugli ‘ospedali del futuro’, una politica che punta a migliorare e innovare le strutture pubbliche”.

“Al fine di assicurare un efficace coordinamento e raggiungere la realizzazione dell’opera – aggiunge Letizia Moratti – chiediamo alle parti coinvolte nel progetto di impegnarsi a costituire un tavolo tecnico denominato ‘Gruppo di Lavoro integrato’ per rendere efficace e condiviso il percorso”.

Il ‘Gruppo di lavoro’

Il ‘Gruppo di lavoro’ sarà coordinato dal componente designato da Asst di Cremona quale soggetto attuatore.

Il Protocollo d’intesa assumerà piena efficacia dopo la sottoscrizione delle Amministrazioni coinvolte e avrà durata di 5 anni dalla data di sottoscrizione dello stesso.

red

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Parco gasometri Bovisa
Con la posa della prima pietra (per l'occasione un tiglio dedicato al professor Federico Bucci recentemente scomparso) al Parco dei gasometri di Milano Bovisa, prende corpo il nuovo polo dell'innov ...
festa guide alpine
Causa maltempo, la giornata di sabato 23 settembre, della Festa delle Guide alpine è annullata e rimandata al weekend successivo. La 'Festa delle Guide' alpine era originariament ...
trittico lombardo
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Brescia Regione Imprese
Sono oltre 100 gli imprenditori che hanno risposto all'appello di Regione Lombardia aderendo all'iniziativa bresciana organiz ...
unwearable collection
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP' Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima