Disabili gravi e gravissimi, denuncia di Bolognini: disinteresse Governo

Disabili
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L'assessore: è un dovere provvedimento nel Decreto di aprile. Mi batterò sino in fondo contro questa ingiustizia

L’assessore: è un dovere provvedimento nel Decreto di aprile

Dopo aver denunciato l’assenza di fondi supplementari per i disabili gravi e gravissimi nel decreto ‘Cura Italia’, l’assessore alle Politiche sociali, abitative e Disabilità della Regione Lombardia, Stefano Bolognini, reitera la richiesta al Governo di misure urgenti per far fronte all’emergenza in corso. “Dopo avere constatato che nel Decreto ‘Cura Italia’, varato alcuni giorni fa dal Governo, non sono previsti fondi per le persone con disabilità gravi e gravissime e per i ‘caregivers’ che con grande amore si prendono quotidianamente cura di loro – ha ricordato l’assessore – il Governo non può più far finta di nulla. Mi auguro che, a partire dal prossimo Decreto, previsto per il mese di aprile, vengano stanziati soldi per il potenziamento del Fondo Nazionale per la Non Autosufficienza, FNA. Un fondo istituito proprio al fine di sostenere economicamente le persone con disabilità gravi e gravissime che necessitano di assistenza domiciliare continua”.

Sino a oggi Roma non ha fatto nulla, disabili gravi e gravissimi dimenticati

Nel tornare sulla necessità di potenziare gli aiuti economici alle persone con disabilità gravi e gravissime e alle loro famiglie, soprattutto durante l’emergenza dovuta all’epidemia da Covid-19, Stefano Bolognini, ha lanciato uno ‘j’accuse‘. “Non metto in dubbio – ha detto – che, in questo momento di emergenza, ci siano difficoltà per tutti. Mi sembra inaccettabile che questo Governo non abbia fatto nulla, dall’inizio della crisi, per aiutare le persone con disabilità gravi e gravissime e le loro famiglie. Già prima, i fondi stanziati dal Governo si erano rivelati insufficienti per coprire una platea di aventi diritto notevolmente aumentata dalle direttive statali. Ora, poi, sembra che queste persone siano passate in secondo piano. E ciò non va affatto bene”.

Mi batterò sino in fondo contro questa ingiustizia

“Il Governo non può – ha concluso Bolognini – ignorare le persone con disabilità gravi e gravissime. E le famiglie che li assistono. Ai bisogni dei fragili e dei più deboli, anzi, andrebbe dedicata una attenzione ancora maggiore. Per questo, ritengo che finanziare con fondi aggiuntivi l’FNA non solo nel prossimo decreto riguardante l’economia, ma anche in futuro, sia sacrosanto. E, mi ripeto, chiederò con forza e in ogni sede che ciò venga fatto”. (LNews)

dbc

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Case sfitte esenzione Imu
Case sfitte Lombardia, l'esenzione Imu durante il periodo della ristrutturazione è un grande risultato per il titolare a ...
housing sociale lombardia
Promuovere interventi e azioni finalizzate a incrementare l'offerta residenziale in affitto a canoni sostenibili. È tra gli obiettivi delle linee di indirizzo dell'asse
Sviluppare le politiche abitative per il personale sanitario, tramite la messa a disposizione di alloggi a canone calmierato, e valorizzare il patrimonio ad uso non abitativo delle
Progetto Casa
E' incrementato di oltre 500.000 euro il finanziamento finalizzato a garantire la continuità del  'Progetto Casa' (Centri Aler servizi abitativi) in 4
Riqualificazione torri Aler via Russoli
Partiti i lavori di riqualificazione delle torri Aler di via Russoli 14, 16, 18, 20 a Milano. Un intervento innovativo possibile grazie al partenariato pubbli ...
Bilancio Regione Lombardia 2023
Assistere e supportare i cittadini che intendono presentare domanda per l'assegnazione di unità abitative destinate al servizio abitativo pubblico sul territorio regionale. È l ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima