Disabilità gravi. Bolognini: nel ‘Cura Italia’ nessuna misura di sostegno

24 Marzo 2020
Damiano Bolognini Cobianchi
disabilità gravi
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L'assessore: chiederemo al Governo di aumentare fondi e potenziare FNA

L’assessore: chiederemo al Governo di aumentare fondi e potenziare FNA

“Sono costretto a constatare, con sommo disappunto, che nel Decreto ‘Cura Italia‘ il Governo non ha previsto alcuno stanziamento aggiuntivo sul Fondo per le non autosufficienze – FNA -, istituito per sostenere economicamente le persone con disabilità gravi e gravissime che necessitano di assistenza domiciliare continua”. Così Stefano Bolognini, assessore regionale alle Politiche sociali, abitative e Disabilità, ha sottolineato la mancanza di fondi previsti specificamente per il sostegno alle persone con disabilità gravi e gravissime, all’interno del provvedimento numero 18 del 17 marzo 2020, ‘Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19′.

Serve più attenzione nei confronti delle persone con disabilità gravi

“A maggior ragione in questo periodo di emergenza – ha proseguito Bolognini -, doveva essere posta l’attenzione sui più deboli e fragili, in modo da poter affiancare al meglio le persone con disabilità gravi e gravissime, che hanno bisogno di essere sostenute al proprio domicilio. E questo, anche a ragione di una riduzione, stante il periodo emergenziale, di opportunità di sollievo per le famiglie”.

Una lacuna che si somma a stanziamenti ordinari insufficienti

“Ritengo che l’aumento dei fondi deciso per quest’anno dal Governo in favore delle persone con disabilità gravi e gravissime sia stato insufficiente – ha aggiunto l’assessore -. E questo, soprattutto a fronte della crescita consistente della platea di aventi diritto. L’attuale momento emergenziale non fa che acuire le difficoltà delle persone più fragili e delle loro famiglie”.

Per disabilità gravi necessario un incremento di almeno 12 milioni di euro

“Credo sia assolutamente necessario – ha concluso Bolognini -, rimarcare la necessità di un incremento consistente dei fondi a disposizione dell’FNA. Chiedo al Governo di prevedere uno stanziamento di fondi ancora maggiore. Nell’ottica di ottenere un incremento di almeno 12 milioni di euro destinati alla Lombardia. Per garantire in questo modo, come è da sempre obiettivo di Regione, un pieno sostegno a chi ne ha più bisogno”.

dbc

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

disponibilità abitativa Franco Valditara
"Bene l'incontro tra l'assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco ...
Aler manutenzioni barriere architettoniche
Aumentare l'offerta abitativa pubblica ed efficientare i processi dell'edilizia: sono tra gli obiettivi delle linee guida per l'aggiornamento e integrazione dei piani di manutenz ...
Bergamo Aler Borgo Palazzo
"Completate le assegnazioni di tutti gli alloggi Aler in via Borgo Palazzo": lo annuncia l'assessore alla Casa e Hous ...
Pavia interventi Aler
Continuano le giornate di lavoro sui territori per l'assessore regionale alla Casa e Housing sociale,
Patrimonio Aler amianto
Prosegue il programma di rimozione dell'amianto dal patrimonio dell'edilizia residenziale pubblica Aler. La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell'assessore alla Casa e Housing sociale,

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima