Disagio giovani e adolescenti, da Regione 1,2 milioni contro il fenomeno

disagio giovani adolescenti lombardia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Locatelli: proroga termine voucher al 30 settembre 2023

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato lo stanziamento di ulteriori 1,2 milioni di euro per finanziare gli interventi psico-socio educativi in risposta alle difficoltà e alle problematiche di disagio di giovani e adolescenti e delle loro famiglie e ha stabilito di prorogare al 30 settembre 2023 il termine per la conclusione dei voucher attivati.

Lotta al disagio giovani e adolescenti in Lombardia

“La misura – ha spiegato l’assessore regionale Alessandra Locatelli – è diretta ad adolescenti o giovani tra i 13 e i 25 anni ed è volta a garantire la realizzazione di interventi psico-socio educativi come colloqui, counselling, attività di contrasto alla dispersione scolastica, accompagnamento e a favorire processi di inclusione sociale”.

Misura che risponde a esigenze anche delle famiglie

“Si tratta – ha aggiunto Locatelli – di una misura importante per rispondere alle esigenze di giovani e adolescenti in difficoltà e delle loro famiglie. Esigenze che si sono acuite a seguito dell’emergenza pandemica e alle quali Regione Lombardia intende dare risposte concrete e mirate. Tutto cià anche attraverso lo stanziamento di ulteriori risorse che saranno destinate alle Ats, a seguito di adesione alla manifestazione di interesse”.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
Disabilità uditiva
Promuovere l'inclusione e l'integrazione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, con deficit di ...
caregiver familiare lombardia
Dopo l'approvazione della legge per il riconoscimento del caregiver familiare, la Giunta di Regione Lombardia< ...
eliminazione barriere architettoniche lombardia
Approvata dalla Giunta di Regione Lombardia la misura a sostegno dei Comuni con u ...
Parchi gioco lombardia
Dalle ore 10 di mercoledì 18 gennaio 2023 è possibile partecipare al bando che stanzia contributi per la realizzazione di
disagio giovani adulti rischio marginalità
La Giunta di Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell'assessorato a Famiglia, Solidarietà ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima