‘Donne, sport e non solo’, presidente Fontana: affermare parità di genere

donne sport
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, ha partecipato oggi a Palazzo Lombardia al convegno ‘Donne, sport e non solo’ promosso dal CONI, in collaborazione con Confindustria.

All’appuntamento hanno preso parte anche Novella Calligaris, Silvia Salis, vicepresidente vicario del CONI, Ludovica Mantovani, presidente Divisione Calcio Femminile della FIGC e Lorraine Berton, presidente Gruppo Tecnico Sport e Grandi Eventi di Confindustria e presidente Confindustria Belluno Dolomiti.

Il governatore al convegno ‘Donne, sport e non solo’: tanti passi in avanti per abbattere barriere

“In questa importante giornata – ha affermato Fontana – i cui si riconoscono i tanti passi in avanti fatti in campo sociale, politico ed economico da parte delle donne, vogliamo ribadire che anche nello sport non dovrebbe esserci nessuna disparità. Eppure, in questo settore ci sono state discriminazioni e occorre eliminare tutte le barriere. Regione Lombardia è in prima fila a sostegno di questa battaglia per la parità di genere che, auspichiamo, si possa raggiungere realmente il prima possibile.

“I dati sulla dirigenza sportiva – ha affermato Silvia Salis, vicepresidente vicario del Coni – sono ancora poco confortanti anche se tanta strada è stata fatta. Vorrei vedere più donne impegnate nelle società sportive sul territorio perché è dalla base che si possono cambiare le cose al vertice. Per emergere anche nella governance, consiglio alle donne – ha concluso – di immaginarsi non solo come atlete ma anche in altri ruoli delle organizzazioni sportive, ruoli dirigenziali e di alto profilo”.

“Serve un cambio culturale – ha detto Novella Calligaris, giornalista e prima atleta italiana a conquistare una medaglia olimpica nel nuoto – perché uomini e donne devono avere gli stessi ruoli ed essere interscambiabili. Dobbiamo intervenire a livello di base ed educare i nostri figli in modo che capiscano che nella società non c’è differenza di genere”. (LNews)

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

cloud region
La prima cloud region di Microsoft in Italia potrà generare entro il 2027 un impatto di circa 126 miliardi di euro (135 miliardi di dollari) sull'economia del Paese, creare oltre 237.000 nuovi pos ...
spazio Unione europea Milano
Un nuovo spazio aperto alla città di Milano, un luogo di dialogo e di scambio, dove fermarsi, chiedere, essere accolti e approfondire cosa fa l'Unione europea per i cittadini, per gli enti locali, ...
donna uccisa a senago
Nell'esprimere il cordoglio di Regione Lombardia alla famiglia, ai suoi cari e alla sua c ...
vasche Botticino Rezzato
L'assessore regionale al Territorio e Sistemi Verdi, Gianluca Comazzi, h ...
tavolo regionale risorse idriche mortara
Si è riunito giovedì 1° giugno a Mortara (Pavia), il Tavolo regionale di aggiornamento sulla situazio ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima