Dubai, assessore all’Ambiente a tavola rotonda su economia circolare

Dubai economia circolare
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Transizione energetica e tutela biodiversità sono grandi sfide

Le migliori pratiche nell’ambito dell’economia circolare e le esperienze maturate sia in Lombardia che negli Emirati Arabi Uniti. Questi i temi al centro della Tavola rotonda ‘Going circular and climate-neutral: a shared responsibility’ . Per Regione Lombardia ha partecipato l’assessore  all’Ambiente e Clima.

“La storia è giunta ad un punto di svolta. Nei prossimi trent’anni – ha sottolineato l’assessore – abbiamo bisogno di cambiare radicalmente il nostro sistema di sviluppo e l’uso che facciamo delle risorse a nostra disposizione. Questo cambiamento dovrà vedere la società, i cittadini e le aziende come protagonisti, deve partire dal basso. Altrimenti non potremo raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi”.

Dubai, assessore all’Ambiente: lavoriamo per tecnologie innovative

“Sono tre – ha spiegato l’assessore all’Ambiente della Lombardia – le grandi macroaree su cui stiamo lavorando maggiormente: l’economia circolare, la transizione energetica e la tutela della biodiversità. Per riuscire a vincere queste grandi sfide che abbiamo davanti abbiamo bisogno di tecnologie innovative e rivoluzionarie, un compito che inevitabilmente e fortunatamente spetta alle aziende e alle imprese che stanno già scommettendo in questa direzione”.

Dubai, tavola rotonda su economia circolare momento di dialogo e confronto

Al momento di dialogo e confronto, organizzato presso la Innovation House inaugurata questa mattina da Regione Lombardia, Fondazione Politecnico di Milano e Politecnico di Milano, hanno partecipato tra gli altri Habiba Al Mar’ashi di Emirates Environmental Group; Mohamed Al Hosani, ceo di Consultancy, Research and Innovation di Bee’ah; Cinzia Farisè, chief executive officer di Meat (Prysmian Group) e Roberto Nassi, associate project director MM Spa. Presente per i saluti iniziali e la conclusione dei lavori anche Andrea Sianesi, presidente Fondazione Politecnico di Milano.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

qualità aria Fontana Bruxelles
Due giorni a Bruxelles dedicati alla qualità dell'aria per il presidente della Regione Lombardia,
Raccolta rifiuti Giornata del verde pulito
Volontari al lavoro nel fine settimana (20-21 maggio) in diversi comuni grazie all'edizione 2023 della
Festival sviluppo sostenibile
Terza tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'ASviS presso Palazzo Pirelli. Ai lavori è intervenuto l'assessore regionale all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia
bando auto più ecologiche
Aperto il bando regionale da 12 milioni di euro per l'acquisto di auto più ecologiche o a zero emissioni (elettrica pura o a idrogeno).
economia circolare, Tavolo Regione Lombardia
Sono cinque le proposte dell'assessorato all'Ambiente di Regione Lombardia illustrate nella riunione del Tavolo Istituziona ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima