Lombardia presenta il suo futuro con il Politecnico di Milano
‘Milano Innovation District’,’Hydrogen Valley’,’Fili’ tra i progetti
A Expo Dubai per rafforzare il posizionamento del sistema lombardo nel contesto internazionale facendo leva futuro su un incremento degli investimenti in ricerca e sviluppo. E anche per favorire l’accesso delle Pmi (incluse le start up) agli strumenti di innovazione di processo e prodotto. L’intento è infatti quello di guardare all’innovazione come opportunità per favorire la sostenibilità del proprio territorio.
Questi gli obiettivi dichiarati di ‘Innovation House’, lo spazio esterno a Padiglione Italia e al sito Expo Dubai, inaugurato alla presenza del presidente della Regione Lombardia. Il governatore, in questi giorni, è infatti alla guida della delegazione in missione istituzionale a Dubai.
Expo Dubai, l’inaugurazione
La cerimonia di apertura allo spazio eventi di Regione Lombardia nella Climate & Biodiversity Week che ha sede all’Hotel Intercontinental Dubai Marina. Sono intervenuti, oltre al governatore, l’assessore regionale all’Ambiente e Clima, il sottosegretario alla Presidenza con delega ai Rapporti con le delegazioni internazionali. Presenti anche il presidente della Fondazione Politecnico di Milano Andrea Sianesi e in video il rettore Ferruccio Resta. Tra le altre presenze istituzionali l’ ambasciatore d’Italia negli Emirati Uniti Nicola Lener e il sottosegretario al Commercio estero del Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti Abdulla Al Saleh.
Innovation House, i partner
All’appuntamento hanno partecipato, in collegamento streaming, anche i ‘Platinum sponsor’. Tra loro i presidenti di Assolombarda Alessandro Spada e di Intesa Sanpaolo Innovation Center Maurizio Montagnese. Intervenuti anche il responsabile Affari istituzionali Pirelli Antonio Calabrò e il vicepresidente esecutivo di Technoprobe Roberto Crippa. Alla cerimonia anche il deputy chairman of BinHendi enterprises Mohammad BinHendi.
‘Innovation House’ è frutto della collaborazione tra Regione Lombardia, Fondazione Politecnico e Politecnico di Milano e con il sostegno di alcune tra i principali Gruppi italiani di dimensione internazionale con sede a Milano o comunque in Lombardia.
Vetrina della Lombardia
“Circa un anno fa il rettore Resta e il professor Sianesi mi hanno proposto di partecipare a ‘Expo Dubai’ con un progetto ‘fuori dagli schemi’. L’obiettivo era quello di valorizzare al meglio le realtà che rappresentiamo. Non ho avuto alcun dubbio e ho accettato con entusiasmo. Di qui l’idea di ‘Innovation House’, una vetrina in cui presentarsi e quindi raccontarsi al mondo. Un’occasione cioè per promuovere le eccellenze del nostro sistema produttivo ed economico sul mercato internazionale”. Ha esordito così il presidente della Regione Lombardia.
Sguardo al futuro
“Con orgoglio presenteremo qui a Dubai, presso l’Innovation House – ha sottolineato – alcuni dei progetti di ‘punta’ della Lombardia 2030. Tra questi il ‘Milano Innovation District‘ (Mind), la Hydrogen Valley e il progetto di riqualificazione e rigenerazione urbana ‘Fili‘”.
Sistema universitario lombardo
“Tra i fattori che sostengono la propensione all’innovazione lombarda – ha proseguito – spicca la qualità del suo sistema universitario. È infatti un sistema capace di attrarre da altri territori fino al 33% dei suoi studenti, di cui più dell’8% dall’estero”.
Dal 7 ottobre 2021 al 31 marzo 2022, in raccordo con il palinsesto delle settimane programmatiche di Expo Dubai 2020, un ricco calendario di eventi animerà la ‘Innovation House’. L’area di 350 metri quadrati è al 38° piano dell’Intercontinental Hotel di Dubai Marina.
Una straordinaria occasione quindi per promuovere il sistema economico e produttivo lombardo sul mercato internazionale. In parallelo è anche l’opportunità per consolidare il posizionamento di una delle più prestigiose università del mondo.
Expo Dubai, grande occasione
“Expo Dubai è una grande occasione per presentare al mondo l’unicità dei territori italiani. Con questo spirito Innovation House intende mostrare le tante facce della Lombardia produttiva, l’unicità delle sue imprese, la tradizione e la spinta all’innovazione. Lo fa attraverso uno spazio dedicato all’incontro e allo scambio. Il Politecnico di Milano – ha rimarcato il rettore – è infatti un grande laboratorio di sperimentazione e di idee. Affianca inoltre la sua Fondazione in questa esperienza rafforzando così l’internazionalizzazione e l’immagine della nostra regione all’estero”.
‘Fuori Expo’
“Innovation House nasce seguendo l’idea di un Fuori Expo, di un luogo slegato dall’Esposizione universale, ma dentro la città di Dubai. Dentro cioè il suo fermento e le enormi opportunità che questi sei mesi potranno offrire in termini sia commerciali, sia di relazioni internazionali. Le aziende lombarde – ha chiosato il presidente della Fondazione Politecnico – hanno davvero bisogno di nuova linfa dopo la stagnazione dovuta al Covid. Questo è quindi il miglior volano, uno spazio cioè dove raccontare la propria unicità. L’Intercontinental Dubai Marina sarà quindi un laboratorio di eventi, idee, contaminazioni”.
Lombardia è bellezza
“Non solo innovazione e impresa. La Lombardia – ha concluso il governatore – è una regione di bellezza, arte, turismo e sport. Qualità cioè che vorremmo raccontare al mondo radunato a Dubai per i prossimi sei mesi. Presenteremo, quindi, iniziative dedicate al design e alla promozione turistica, al nostro patrimonio culturale ed enogastronomico. Un appuntamento importante sarà poi quello dedicato alla presentazione delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026. Un evento che condivideremo insieme alla Regione Veneto e al Coni nei primi mesi del 2022″.
"Un importantissimo appuntamento che garantisce una visibilità incredibile ai nostri territori. Un evento che rappresenta la storia del ciclismo e della nostra regione, una delle numerose manifest ...
Iniziativa nell'ambito del progetto 'Sulla mia pelle: vivere con la GPP'
Per la prima volta in Italia arriva la 'Unwearable Collection'. La mostra dell'artista americano Bart Hess è carat ...
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.