Inaugurata Eicma 2019, Regione Lombardia investe 58 milioni nell’e-mobility

eicma
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Vicepresidente Sala e sottosegretario Rizzi a cerimonia di apertura

Il vicepresidente di Regione Lombardia Fabrizio Sala, su delega del presidente Attilio Fontana, e il sottosegretario alla Presidenza con delega ai Rapporti con le Delegazioni Internazionali Alan Christian Rizzi, hanno partecipato all’inaugurazione dell’edizione 2019 di EICMA, l’Esposizione Internazionale del Ciclo e Motociclo che si tiene in Fiera a Rho. All’incontro erano inoltre presenti gli assessori regionali Stefano Bolognini (Politiche Sociali, Abitative e Disabilità) e Martina Cambiaghi (Sport e Giovani).

L’annuncio di Sala all’Eicma: Regione Lombardia ha investito 58 milioni di euro in ricerca

“Il mondo delle due ruote – ha detto  Sala – economicamente conta un terzo dell’economia in Lombardia con 50.000 addetti. Un settore in controtendenza rispetto all’automotive, in crescita grazie a vari elementi, la passione per le due ruote: la tradizione e soprattutto tanta innovazione. In questa edizione troviamo molti più veicoli elettrici rispetto al passato, la direzione e’ quella giusta”.

“Regione Lombardia – ha sottolineato Sala – ha investito 58 milioni di euro nella ricerca e nell’innovazione di mobilità elettrica e smart mobility negli ultimi due anni, continueremo su questa strada. Le esposizioni come Eicma 2019 sono di fondamentale importanza per il gioco di squadra, per rilanciare la bellezza del nostro territorio e la nostra economia”.

Rizzi: più di venti consoli visiteranno Eicma

“Un evento che nel corso degli anni – ha aggiunto il sottosegretario alla Presidenza Alan Rizzi – è diventato sempre più internazionale, una vetrina per il nostro paese e per la Lombardia. Ho voluto invitare all’inaugurazione più di venti consoli per far vedere loro che, anche questa manifestazione, rappresenta il meglio di questa nazione, il meglio di questa Regione”.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

filippo poletti intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale, rischio o risorsa per il lavoro? Su questa tema si concentra il libro di Filippo Pol ...
festival lombardo inclusione
Festival lombardo dell'inclusione, una giornata speciale per persone speciali. Si è svolta a Palazzo Lombardia nel quadro delle iniziative per la Giornata internazionale delle persone con disabili ...
università risorse lombardia
"Sul tema delle borse di studio sono assolutamente al vostro fianco. Farò il possibile per garantire che Regione Lombardia eroghi gli stessi fondi dello scorso anno". Così l'assessore regionale a ...
funivia Argegno-Pigra
"Regione Lombardia sta destinando risorse fondamentali per ammodernare e riqualificare alcuni degli impianti a fune destinati al Trasporto Pubblico Locale e garantirne la prosecuzione dell'esercizi ...
alloggi studenti
Due cofinanziamenti per circa 67,4 milioni di euro per creare e riqualificare alloggi per studenti universitari. A tanto ammontano i fondi destinati dal M ...
smart and hack 2023
Sarà più facile assumere i lavoratori grazie alla piattaforma 'Explain: il nuovo modo di fare recruiting' che vede l'utilizzo di LinkedIn, YouTube, WhatsApp e In ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima