De Corato: emergenza droga in Lombardia, aumentare numero forze dell’ordine

polizia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

L’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato, ringrazia “gli agenti del Commissariato Lorenteggio di Milano per aver arrestato l’ennesimo pusher sorpreso in macchina con 51 kg di hashish. Milano – aggiunge – si conferma crocevia dello spaccio”.

Vari sequestri droga negli ultimi due mesi

“Sono stati numerosi i sequestri di droga in Lombardia negli ultimi mesi – ha aggiunto l’assessore – ricordo episodi a Gorgonzola (MI) Sesto San Giovanni (MI), Paderno Dugnano (MI), nei quartieri Lorenteggio e Giambellino a Milano e i 55 chili sequestrati tra le province di Milano e Bergamo. A questi vanno aggiunti i numerosi episodi di minore entità”.

Serve aumento Forze dell’ordine per contrastare traffico stupefacenti

“Di fronte ai dati contenuti nella ‘Relazione Annuale 2019’ della Direzione Centrale per i Servizi Antidroga – rimarca De Corato – è sempre più evidente la necessità di aumentare il numero delle Forze dell’ordine in Lombardia, appello che continuo a rivolgere al Ministro dell’Interno Lamorgese. I dati ci indicano che ‘nel 2018 in Lombardia è stato registrato il 16,02% delle operazioni antidroga svolte sul territorio nazionale, il 7,21 % delle sostanze sequestrate e il 14,05% delle persone segnalate all’Autorità Giudiziaria’.  E – conclude l’assessore regionale alla Sicurezza – ‘in provincia di Milano è stato registrato il 59,20% delle operazioni antidroga svolte sul territorio nazionale’ “.

mac

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

fondi polizie locali
Ammontano a 410.000 euro le risorse che Regione Lombardia ha destinato alle Polizie locali per l'iniziativ ...
osservatorio beni confiscati
Realizzare l'Osservatorio istituzionale sui beni confiscati alla mafia e approfondire le problematiche che riguardano lo Sportello Unico per i beni confiscati alla criminalità. In particolar modo, ...
fondi associazioni combattentistiche
Regione Lombardia raddoppia i fondi a disposizione delle associazioni combattentistiche, d'arma e delle Forze dell'ordine, riconosciute a livello nazionale e operanti in Lombardia. Assessor ...
lecco rapine treni
"Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L'auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, p ...
serate in sicurezza 2023
Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territo ...
maltempo danni governo
Salgono a oltre 800 milioni i danni causati dal maltempo in Lombardia, necessario un celere intervento del Governo. "Le segnalazioni dei danni del maltempo giunte alla Protezione civile di Regione ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima