Rifiuti, Regioni propongono emendamento a normativa su ‘end of waste’

Raffaele Cattaneo
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L'assessore all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia Raffaele Cattaneo ha partecipato, stamattina, alla riunione della 'Commissione ambiente ed energia' della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, sul tema 'End of Waste', il processo di recupero del rifiuto.

Cattaneo: attendiamo risposta da Governo e parlamento

L’assessore all’Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, ha partecipato alla riunione della ‘Commissione ambiente ed energia’ della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, sul tema ‘End of Waste‘, il processo di recupero del rifiuto. Durante la riunione sono stati approvati, all’unanimità, tre documenti.

Risoluzione

Una risoluzione che ribadisce la volontà di fare salve le autorizzazioni esistenti per tutta la filiera dell’end of waste, anche in materia di biometano;

Proposta di emendamento

Una proposta di emendamento alla normativa nazionale vigente, condivisa da tutte le Regioni, che risolve definitivamente il problema dell”end of waste’, reintroducendo il ‘caso per caso’, secondo le linee indicate anche dal sistema industriale – in particolare del settore ambiente – e dai sindacati, a tutela della filiera dell’economia circolare;

Lettera al ministro Costa

Il testo di una lettera, inviata al ministro Sergio Costa, con la richiesta di individuare al più presto la modalità con cui approvare l’emendamento condiviso e la segnalazione dell’urgenza del problema.

Cattaneo: serve norma chiara

“Sono molto soddisfatto che tutte le Regioni abbiano condiviso – ha commentato l’assessore Cattaneo – la posizione che la Lombardia ha sostenuto fin dall’inizio”. “Occorre – ha aggiunto – una norma chiara sull”end of waste’. Che non solo salvaguardi quello che c’è, ma permetta di rimettere in moto la filiera dell’economia circolare. Anche per i rinnovi e le nuove autorizzazioni”.

 Reintrodurre le autorizzazioni

“Per fare ciò occorre reintrodurre le autorizzazioni caso per caso in capo alle Regioni e agli altri Enti competenti, Provincie e Città Metropolitane. Solo così – ha concluso Cattaneo – si potrà evitare quello che purtroppo sta accadendo, ovvero il blocco dell’intera filiera del riciclo e del riuso, che tutti a parole dicono di voler sostenere. La posizione unitaria delle Regioni chiama Governo e Parlamento ad atti conseguenti già nelle prossime ore”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

qualità aria Fontana Bruxelles
Due giorni a Bruxelles dedicati alla qualità dell'aria per il presidente della Regione Lombardia,
Raccolta rifiuti Giornata del verde pulito
Volontari al lavoro nel fine settimana (20-21 maggio) in diversi comuni grazie all'edizione 2023 della
Festival sviluppo sostenibile
Terza tappa del Festival dello Sviluppo Sostenibile dell'ASviS presso Palazzo Pirelli. Ai lavori è intervenuto l'assessore regionale all'Ambiente e Clima di Regione Lombardia
bando auto più ecologiche
Aperto il bando regionale da 12 milioni di euro per l'acquisto di auto più ecologiche o a zero emissioni (elettrica pura o a idrogeno).
economia circolare, Tavolo Regione Lombardia
Sono cinque le proposte dell'assessorato all'Ambiente di Regione Lombardia illustrate nella riunione del Tavolo Istituziona ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima