Filiera pera, assessore: 29 settembre Tavolo con tutto il comparto

filiera pera
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Regione interviene contro maculatura bruna della pera

Stato velocizzi i risarcimenti per danni provocati da cimice asiatica

“La Regione Lombardia non lascerà la filiera della pera da sola a combattere contro la maculatura bruna, malattia che sta danneggiando il comparto. Per il 29 settembre abbiamo convocato un tavolo regionale su questo tema, al quale parteciperanno tutte le associazioni di categoria e le organizzazioni di produttori, per un confronto diretto con il nostro sistema fitosanitario regionale. Vogliamo trovare soluzioni percorribili nel minor tempo possibile anche attraverso l’attivazione di finanziamento di prove di resistenza sull’utilizzo dei principi attivi relativi a queste patologie”.

Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, in merito ai problemi riscontrati dalla filiera della pera in Lombardia.filiera pera

Struttura regionale attivata per segnalazione danni

Nel 2020 si sono manifestati violenti attacchi fungini, non contenuti dalle normali strategie di difesa messe in atto dalle aziende, da parte dell’Alternaria e della Maculatura bruna a danno delle coltivazioni di pere nell’area mantovana (700 ha circa). A tal proposito sono in fase di valutazione eventuali fenomeni di resistenza ai fungicidi già evidenziati in altri areali nazionali vocati alla coltivazione delle pere.

Le ‘cultivar’ maggiormente colpite sono le Pere Abate e Conference nella misura dl 50-60% della Plv (Produzione lorda vendibile). Si profila, quindi, un danno stimabile intorno ai 7 milioni di euro.

Danni da cimice asiatica

A questi danni si sovrappongono anche nel 2020 attacchi di cimice asiatica in fase tardiva (che non trovando più le pere si spostano a carico di mele e soia). La struttura regionale si è attivata per la raccolta delle segnalazioni di danno che si completerà nei prossimi giorni.

Difendiamo comparto competitivo

“La filiera della pera – ha aggiunto l’assessore – è stata, infatti, già pesantemente danneggiata in questi mesi dalle gelate e dalla cimice asiatica. Da Mantova, infatti, sono arrivate 128 richieste totali di risarcimento. Per un valore di 5 milioni di euro. Chiediamo al Ministero una accelerazione sulle procedure di risarcimento per accorciare i tempi di attesa”.

“La Regione Lombardia vuole, infatti, difendere un comparto estremamente distintivo – ha concluso l’assessore lombardo – concentrato principalmente nella pianura Padana, di cui l’Italia è prima produttrice europea eccellendo a livello mondiale per la qualità”.

ver

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
enoturismo Lombardia ottime stime
L'enoturismo rappresenta un volano per la Lombardia. "Per degustare il nostro vino  si viaggia sempre di più in Lombardia, dove l'enoturismo rappresenta un prezioso patrimonio, anche culturale.  ...
vigneti eroici storici
Regione Lombardia ha attivato l'elenco dei vigneti eroici e storici, per la salvaguardia dei vigneti presenti sui territori più fragili o aventi par ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima