Sociale, assessore Locatelli: 3,6 milioni per le politiche della famiglia

fondo politiche famiglia
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Giunta di Regione Lombardia ha approvato un provvedimento che stabilisce la ripartizione del Fondo per le politiche della Famiglia. Con l’obiettivo di sostenere le famiglie nel loro intero ciclo di vita anche in condizioni di fragilità e promozione delle responsabilità genitoriali.

Locatelli: finalizzare le risorse del Fondo

“Con questa delibera – ha spiegato l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli – intendiamo finalizzare le risorse del Fondo per le politiche della famiglia 2021, pari a 3.629.537 euro. Da un lato per proseguire nel consolidamento del modello sperimentale di interventi volti a sostenere e a valorizzare le famiglie, in tutti i passaggi evolutivi del loro ciclo di vita, sul modello del centro per le famiglie, estendendo la sperimentazione anche alle 4 Ats non precedentemente coinvolte, ovvero quelle di Milano, Brescia, Bergamo e Montagna. Dall’altro per promuovere una nuova iniziativa finalizzata a sostenere le famiglie con figli. Ciò attraverso la realizzazione di interventi di supporto alla genitorialità. E accrescendo la socialità e il benessere psico-sociale dei minori. Interventi che coinvolgeranno i Comuni singoli o associati in rete con gli enti del terzo settore”.

Sperimentazione raggiunge tutta la regione

“Con questa ripartizione – prosegue l’assessore – Regione Lombardia compie un grande passo in avanti estendendo a tutto il territorio regionale la sperimentazione relativa alla creazione di nuovi luoghi e approcci diretti ad accrescere le opportunità e le modalità di accesso ai servizi nelle diverse fasi di evoluzione del nucleo familiare in un’ottica di ‘Centro per la Famiglia’. Nonchè a rafforzare le competenze di tutto il nucleo familiare in funzione preventiva. Inoltre, dopo il difficile periodo vissuto a causa della pandemia, abbiamo intenzione di destinare maggiori risorse alla promozione della socialità per i nostri bambini e ragazzi. Per questo motivo, parte delle risorse del Fondo per le politiche della Famiglia saranno riservate a sostenere gli enti locali e del terzo settore nell’organizzazione di attività per i più giovani. Andando anche incontro alla necessità di conciliazione dei tempi di vita e lavoro dei genitori”.

Ripartizione delle risorse

Nello specifico, saranno destinati 1,7 milioni per la sperimentazione dei centri per la famiglia. Con l’assegnazione di euro 100.000 euro per ogni Ats già coinvolta e 300.000 euro per ciascuna delle nuove Ats. 400.000 sono destinati all’Ats di Milano. Infine, 1,9 milioni saranno destinati ad azioni volte a sostenere la genitorialità.

gus

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 30 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
terzo settore attività interesse generale
In seguito all'Accordo di Programma sottoscritto lo scorso 28 settembre da Regione Lombardia< ...
contrasto disagio minorile Lombardia
Altri 485.000 euro si aggiungono allo stanziamento di 2.213.000 euro, raggiungendo così 2,7 milioni, previsti per i Piani di Azione territoriali da parte delle ATS, oltre alla proroga della scaden ...
agevolazioni economiche telefonia disabilità
L'assessore di Regione Lomabrdia alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità,
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 febbraio 2023. Ricoverati in terapia int ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima