L’occasione è stata utile per ricordare che la Lombardia è la prima regione per numero di iscritti, corsi e numero di Fondazioni, attualmente 25.
Per quanto riguarda invece gli esiti occupazionali, nel corso degli anni in Regione Lombardia i diplomati ITS hanno raggiunto un tasso di occupazione in linea con quello nazionale, con una media intorno all’80% di occupati a 12 mesi dal diploma e punte del 94/96% in alcuni settori.
Formazione ITS grande crescita
“La Regione – ha sottolineato l’assessore Tironi parlando ai giornalisti nel corso della sua visita all’ITS Machina Lonati – ha investito convintamente sugli ITS, immettendo nel sistema, dal 2014 al 2022, oltre 140 milioni di euro. Le fondazioni ITS attive nella nostra Regione sono 25, di cui 2 multiregionali”.
In provincia di Brescia operano stabilmente 4 Fondazioni ITS Academy: quella per le nuove tecnologie per il Made in Italy ‘Machina Lonati’, la Fondazione ITS Symposium, la Fondazione ‘ITS per le tecnologie innovative per i beni e le attività culturali – I cantieri dell’arte’ (Eseb – ente sistema Edilizia Brescia) e la Fondazione ITS Lombardo per le nuove tecnologie meccaniche e meccatroniche.
Inoltre, nell’anno formativo 22/23 si stanno svolgendo sul territorio provinciale percorsi erogati da altre fondazioni lombarde. Tra queste, il Corso di meccatronica in apprendistato con l’azienda RMB Spa, erogato da Fondazione ITS Academy of Management for Made in Italy (AMMI) a Polpenazze del Garda (BS).
“In questo anno formativo 2022/23 – ha spiegato l’assessore – i percorsi avviati sono 16 con 420 allievi. Si va dal 3D fashion designer al digital construction manager. Dal tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici industriali al responsabile delle produzioni e trasformazioni agrarie e vinicole”.
“Il ranking del Ministero dell’istruzione per l’anno 2023 – ha detto ancora Tironi – ha valutato i percorsi, terminati nel 2021 e monitorati a un anno dal diploma. Dei 68 monitorati in Lombardia ben 56 hanno ottenuto la premialità, in base ad indicatori sulla qualità progettuale e sulla capacità di creare occupazione. Di questi 7 sono localizzati nella provincia di Brescia”.
La prima Fondazione lombarda nel ranking nazionale è ITS Academy Machina Lonati, con 4 percorsi premiati.
Altri corsi premiati sono quelli della Fondazione Meccatronica e della Fondazione Cantieri dell’arte.
Contrastare il mismatch
L’assessore ha poi lanciato un invito al sistema delle imprese affinché si rivolgano sempre di più agli ITS per contrastare l’annoso mismatch tra formazione e competenze richieste. “Se non vogliamo avere problemi nel recruiting di personale – ha proseguito – dobbiamo investire in percorsi formativi di qualità. Sottolineo anche lo strumento dell’apprendistato di terzo livello per gli ITS a cui destineremo anche nel prossimo anno formativo adeguate risorse”.
Nel suo intervento Simona Tironi ha riservato un passaggio anche agli studenti e alle loro famiglie. “Alle ragazze e ai ragazzi dico che c’è un’offerta formativa interessante, vera, concreta. Un’offerta in stretto contatto con il mondo del lavoro, su competenze strategiche molto richieste, dove la passione può avere una componente molto forte. Sono percorsi in cui dove la metà del tempo viene trascorsa nelle aziende, per questo gli studenti sono felici di partecipare, perché vedono concretamente i risultati giorno dopo giorno del loro apprendimento.
La metà dei docenti proviene dal mondo del lavoro, dalle stesse aziende della filiera”.
Alle famiglie l’assessore suggerisce di considerare le opportunità offerte dagli Istituti Tecnlogici Superiori. “Sono una alternativa valida all’Università, un titolo sempre più ricercato dalle imprese avanzate. Se vedete la passione nei vostri figli non esitate ad iscriverli. Ed anzi vi chiedo di informarvi e partecipare ai vari open day nei nostri istituti”.
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...
Tappa nel Pavese per il tour nelle imprese dell'assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, che ha visitato il 'Molino Lucconi' a Zeccone e il negozio 'Love Hair' a Vigevano, due es ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.