Funivie e funicolari: 2,5 milioni per Brunate, Pigra, Piani d’Erna, Bergamo

funivie funicolari
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Da Regione Lombardia le risorse per la riqualificazione degli impianti

Regione Lombardia continua a investire sugli impianti a fune del territorio. Ammontano a 2,5 milioni di euro le risorse destinate a interventi di manutenzione e ammodernamento per 5 infrastrutture del territorio lombardo.

Ne beneficeranno la funicolare di Brunate (CO), la funivia di Pigra (CO), la funivia Piani d’Erna (LC) e le funicolari di Bergamo città. Lo stabiliscono le delibere approvate oggi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi.

Mobilità sostenibile e valorizzazione del territorio

“Si tratta – ha evidenziato Terzi – di risorse fondamentali per ammodernare e riqualificare alcuni degli impianti a fune destinati al Trasporto Pubblico Locale. Così da garantirne la prosecuzione dell’esercizio in condizioni di sicurezza. Gli impianti a fune, infatti, rispondono a esigenze legate alla mobilità dei cittadini e alle connessioni dei tessuti urbani. E rappresentano elementi qualificanti nello scenario della mobilità. Sono inoltre attrazioni strategiche per la valorizzazione del territorio”.

“Parliamo di infrastrutture – ha proseguito Terzi – che regalano emozioni a chi le utilizza. Infrastrutture dall’alto valore esperienziale, che diventano veicoli capaci di raccontare i territori“.

Funivia Malnago – Piani d’Erna (Lc)

Sul territorio di Lecco stanziati 1.440.510 euro per interventi di manutenzione straordinaria della funivia ‘Malnago – Piani d’Erna’. Si prevedono interventi sia sull’impianto, sia per la riqualificazione delle stazioni. La conclusione è prevista entro il 30 marzo 2025.

Funicolare Como – Brunate (Co)

Per la funicolare ‘Como-Brunate’ si programma un intervento di ammodernamento tecnico. Importo dei lavori 200.000 euro, termine entro 30 novembre 2022.

Funivia Argegno – Pigra (Co)

Ammontano a 649.516 euro le risorse destinate a interventi di manutenzione straordinaria della funivia ‘Argegno – Pigra’. La conclusione degli interventi è prevista entro il 30 settembre 2023.

Funicolari Città di Bergamo

Finanziati anche interventi di manutenzione straordinaria per le funicolari di Bergamo ‘Bassa-Bergamo Alta’ e ‘Colle Aperto-San Vigilio’. Importo 239.750 euro. Conclusione dei lavori entro il 22 marzo 2024.

fil

Ottimizzato per il web da:
Marco Dozio

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
piano lombardia 13 interventi
Prosegue l'attuazione del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere pubbliche< ...
casello autostradale Dalmine
Un altro importante cantiere è ai nastri di partenza. Entro fine maggio, infatti, saranno avviati i lavori di ammodernamento del nuovo svincolo del casello autostradale di Dalmine ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima