Agricoltura, Rolfi: 1,6 milioni a Gal per la cooperazione interterritoriale

gal cooperazione interterritoriale
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

“Valorizziamo sostenibilità ambientale e vocazione rurale”

“Abbiamo stanziato 1,6 milioni di euro per progetti di cooperazione interterritoriale in ambito agricolo dei Gal. Con i Gruppi di azione locale (Gal) abbiamo avviato un ottimo lavoro in questi due anni, sbloccando le risorse a loro destinate e pubblicando diverse misure fondamentali per realizzare interventi utili allo sviluppo agricolo dei territori in chiave turistica, ambientale e infrastrutturale soprattutto per le aree marginali”. Lo ha detto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi. Nell’ambito del Piano di Sviluppo rurale, la Regione ha stanziato 1.620.000 euro per 5 progetti.

Il bando

L’obiettivo del bando era quello di stimolare la cooperazione tra Gruppi di azione locale e rafforzare la capacità progettuali e gestionali dei partenariati locali, attraverso la realizzazione di progetti che valorizzano gli aspetti e i temi locali.

Sviluppo territoriale

“Alcune questioni di sviluppo territoriale – ha spiegato l’assessore – non si limitano ai confini provinciali, ma sono più di ampio raggio”.

Montagna, sostenibilità e cambiamenti climatici

“Penso – ha concluso Rolfi – ai temi della montagna. Nonchè della sostenibilità dei processi produttivi. E, inoltre, del contrasto ai cambiamenti climatici”.

L’obiettivo del progetto

L’obiettivo del progetto di cooperazione deve essere perseguito attraverso interventi che prevedono la realizzazione di un’azione comune e di specifiche azioni locali realizzate dai singoli partner sul loro territorio.

Strategia dei Piani dei Gal

Le attività devono essere legate a obiettivi pertinenti con la strategia promossa dai Piani di Sviluppo locale dei Gal che partecipano al progetto di cooperazione.

I progetti

Di seguito i progetti finanziati. Ovvero l’indicazione dei Gal coinvolti e l’importo erogato.

Progetto Autovalutazione Plus (Gal dei Colli di Bergamo e del Canto Alto – Gal Valle Seriana e dei Laghi bergamaschi – Gal Gardavalsabbia 2020 Gal Oltrepo’ Pavese) 271.700 euro;

Una montagna di botteghe (Gal Gardavalsabbia 2020, Gal Valle Brembana 2020, Gal Valle Seriana e dei Laghi bergamaschi) 312.000 euro;

Progetto Climactive 2050 sul cambiamento climatico e servizi ecosistemici nelle aree rurali di Lombardia (Gal Oglio Po capofila, Gal Valtellina, Gal Valle Brembana 2020 Partner, Gal dei Colli di Bergamo e del Canto Alto) 393.000 euro;

P-ART Una pietra sopra l’altra: un’arte da custodire (Gal Valle Brembana 2020, Gal Valtellina: valle dei sapori 2014-2020, Gal Quattro Parchi Lecco e Brianza) 380.000 euro;

W.E.A.L. Wellbeing and Ecosystem service for Agriculture in Lombardy (Gal Garda e Colli mantovani, Gal Terre del Po Partner, Gal Risorsa Lomellina) 265.000 euro.

gus

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

aziende sentinelle
Regione Lombardia finanzia, con circa 3,5 milioni di euro, 173 progetti per le aziende agricole 'sentinelle' nell'ambito del
"La decisione del Governo di nominare un commissario per gestire la siccità e la crisi idrica è una buona notizia. Con la stagione irrigua alle porte e vis ...
Lombardia record export agroalimentare
Lombardia da record nell'export agroalimentare. Il 2022 dell’agricoltura lombarda è contraddistinto da un ba ...
lombardia consorzi dop igp
Regione Lombardia ha stanziato 1,8 milioni di euro per finanziare 14 progetti presentati dai Conso ...
pac rolfi
Far conoscere ai sindaci la nuova Pac. È quanto auspica l'assessore regionale all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi,
foreste lombardia progetti
La Regione Lombardia, nell'ambito del Programma di sviluppo rurale, ha finanziato 95 prog ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima