Presidente Fontana ricorda Giorgio Napolitano in Consiglio regionale

Presidente Fontana Giorgio Napolitano
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

"È stato un politico di lungo corso, un protagonista della storia repubblicana"

“Politico di lungo corso, protagonista per anni e nelle diverse stagioni della storia repubblicana”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, nel discorso in Aula consigliare in occasione della commemorazione del presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano.

“Presidente emerito della Repubblica nonché – ha ricordato Fontana – il primo Presidente a essere rieletto per un secondo mandato”.

“Tanto – ha continuato Fontana – è stato detto di lui in questi giorni. Sicuramente avevamo idee e appartenenze politiche diverse, ma ci accomuna una cosa: la passione per la politica. Ricordo ancora quando nel 2011 ero sindaco di Varese e lui venne in visita alla città, una giornata intensa, con una sentita partecipazione da parte del Presidente Napolitano, che volle ascoltare e soprattutto rispondere ai diversi attori territoriali”.

“Insieme a lui – ha detto ancora il governatore lombardo – i ragazzi delle scuole. Nel primo giorno di primavera, rievocammo la vicenda dell’eroe Ernesto Cairoli, cui è intitolato il nostro liceo classico a Varese. Una storia di amore per la patria. La stessa di Giorgio Napolitano che ricordò la nostra accoglienza con parole di rara umanità definendola ‘stupefacente e inaspettata’ “.

“Infine – ha proseguito Fontana – voglio ricordare la sua presenza a Milano il 21 marzo 2011 per l’inaugurazione della nuova sede della Regione. Nel suo discorso definì il nostro Palazzo ‘un monumento all’Italia delle autonomie’ e continuò spronando a portare a termine l’attuazione del Titolo V, trovando tutte le necessarie soluzioni di equilibrio e di piena corrispondenza tra il ruolo dello Stato, il ruolo delle amministrazioni nazionali, il ruolo delle grandi istituzioni e il ruolo delle Regioni insieme a quello delle Province e dei Comuni”.

Il rapporto con la Costituzione

“E non è un caso – ha rimarcato – che avesse pronunciato quelle parole. In tutta la sua vita politica e istituzionale ha sempre sostenuto, e io mi permetto di essere pienamente d’accordo con lui, che la nostra Costituzione deve mantenere immutati i principi generali del Titolo I e che è possibile e utile rivedere quelli che attengono all’organizzazione dello Stato, in quanto la legge fondamentale deve potersi adeguare al mutare delle esigenze della società italiana. Un principio sostenuto e previsto dagli stessi padri costituenti”.

“Noi siamo chiamati come istituzioni e come politica – ha concluso il governatore Fontana – a rendere questo Paese sempre più moderno ed efficace per rispondere alle esigenze dei cittadini ed è per questo che il mio ricordo del Presidente Napolitano voglio concluderlo con queste considerazioni”.

Ottimizzato per il web da:
Andrea Filisetti
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

In occasione del Natale 2023 a Palazzo Lombardia torna la pista di pattinaggio su ghiaccio!  È questa la grande novità di 'Insieme è Natale a Palazzo Lombardia', il ricco progr ...
Palazzo Lombardia e Palazzo Pirelli, per celebrare la 'Giornata Mondiale contro l'Aids', si sono illuminati di rosso. "Un'azione simbolica - commenta il presidente Attilio Fontana - che vuole anche ...
natale regione pista mostra
Primo weekend con atmosfera natalizia nella piazza della Regione Lombardia. Non solo la pista di pattinagg ...
energia investimenti
Energia: ammonta a 1,3 miliardi di euro il piano di investimenti 2023-2032 di Terna per sviluppare la
Anniversario crollo diga del Gleno
Toccante commemorazione per il centesimo anniversario del crollo della Diga del Gleno (BG) che segnò profondamente il territorio della Val di Scalve e della Bassa Valle Camonica. ...
Legge Lombardi nel Mondo iter
"Un nuovo approccio per supportare i lombardi all'estero e le loro comunità incoraggiando il loro rientro. Un testo normativo figlio di riflessioni maturate in appositi tavoli di confronto con il ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima