Rolfi: istituire ‘Giornata nazionale agricoltura’, settore trainante del Paese

giornata nazionale agricoltura
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: Lombardia prima regione agricola d’Italia

“Con Governo per Made in Italy e contro le fake news”

Sì all’istituzione della ‘Giornata nazionale dell’agricoltura’ e al riconoscimento della figura dell’agricoltore come custode dell’ambiente e del territorio. È la posizione dell’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi.

Prima regione agricola d’Italia

“La Lombardia – ha dichiarato Rolfi – è la prima regione agricola d’Italia sia per valore della produzione agricola, con 7,7 miliardi di euro su 57 miliardi totali a livello nazionale, che per valore della trasformazione, con 3,6 miliardi di euro sui 31 italiani. È necessario dare al settore la giusta rilevanza sia sotto il profilo economico che ambientale. Senza agricoltura non c’è cibo. Ed è proprio l’attività agricola alla base di diverse filiere. Come la ristorazione, il turismo e la Dop economy. Ovvero un comparto da 17 miliardi a livello nazionale”.

Nella pandemia riscoperto valore sociale del settore primario

“Durante il periodo della pandemia – ha aggiunto l’assessore – gli italiani hanno riscoperto il valore sociale del settore primario ed è giunto il momento di attribuire un riconoscimento istituzionale al ruolo dell’agricoltore. La Regione Lombardia sta facendo squadra con il Governo su numerose questioni. E siamo in prima linea anche per la difesa e la valorizzazione del Made in Italy in ambito agroalimentare”.

Giornata anche per smontare le fake news

“È essenziale – ha concluso l’assessore Rolfi – istituire la giornata nazionale dell’agricoltura anche per avere un momento ufficiale in cui smontare le innumerevoli fake news di cui è vittima il settore. In particolar modo alcune filiere come suinicoltura, lattiero caseario e della carne bovina. Dobbiamo contrastare con i dati scientifici una certa visione agrofobica. Ovvero quella che sta prendendo piede a causa di una mancanza di corretta informazione”.

Produzione agricola per provincia (percentuale su totale Lombardia)

Totale Lombardia 7,8 miliardi di euro (100%); Bergamo 8,8%; Brescia 27,4%; Como 2%; Cremona 15,4 %; Lecco 1,5%; Lodi 5,8%; Mantova 19,7%; Milano 5,5%; Monza 1%; Pavia 9%; Sondrio 2%; Varese 1,8%.

Numero delle aziende agricole lombarde per provincia

Bergamo: 4.880; Brescia: 9.712; Como: 2.064; Cremona: 3.804; Lecco: 1.103; Lodi: 1.288; Mantova: 7.461; Milano: 3.520; Monza: 891; Pavia: 6.075; Sondrio: 2.280; Varese 1.610.

gus

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

prevenzione antincendio boschivo
Regione Lombardia stanzia 1,3 milioni di euro per la redazione dei Piani Locali di Prevenzione antincendio boschivo per il bienno 2023-2024. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunt ...
agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...
Beduschi psr mondo agricolo
Ha preso il via da Clusone, in Val Seriana la giornata dedicata al territorio bergamasco dell'assessore regionale all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 6 luglio 2023. Ricoverati in terapia intens ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 29 giugno 2023. Ricoverati in terapia inten ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima