Parco Groane, l’assessore De Corato ha incontrato assessori sicurezza e comandanti Polizie locali dei 15 comuni dell’area
La Regione Lombardia ha stanziato 3,5 milioni per rendere più sicura l’area del parco delle Groane, finanziandone la sorveglianza.
Questo il principale esito dell’incontro cui ha partecipato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia locale, Riccardo De Corato insieme ai rappresentanti dei comuni che gravitano intorno alla vasta area verde. Presenti anche il presidente del parco delle Groane, Emilio Campo, i rappresentanti della provincia di Monza e Brianza e dei comuni di Arese, Barlassina, Bollate, Bovisio Masciago, Ceriano laghetto, Cesano Maderno, Cogliate, Garbagnate, Lazzate, Limbiate, Mariano Comense, Meda, Seveso, Solaro e Vertemate con Minoprio
“Quest’area – ha affermato De Corato – purtroppo è caratterizzato dalla presenza di delinquenza, in particolare da spacciatori. La riunione odierna, infatti, fa seguito al grave ferimento di un uomo con un machete, avvenuto nella notte tra lunedì 28 e martedì 29 marzo”.
Parco Groane, assessore De Corato: ripetere progetto del 2021
“Abbiamo chiesto agli amministratori – ha proseguito – di presentare un nuovo progetto per la realizzazione di interventi integrati di sicurezza urbana da attuare sul territorio del Parco. Come Regione, infatti, intendiamo finanziare queste attività per proseguire e ampliare il lavoro già svolto lo scorso anno. Nel 2021, infatti, questo progetto ha coinvolto numerosi comuni interessati, in collaborazione con la Provincia di Monza e della Brianza e l’Ente Parco delle Groane. Era previsto un presidio congiunto e coordinato, con estensione della fascia oraria consistente in attività di prevenzione e vigilanza della Polizia locale. Ciò oltre l’ordinario orario di servizio diurno, serale, notturno e festivo, anche con l’apporto di operatori appartenenti ad enti diversi”.
Parco Groane, i numeri dello scorso anno
“In solo quattro mesi – ha aggiunto l’assessore regionale – lo scorso anno sono state effettuate 125 operazioni con 1.394 persone controllate, 20 denunce, oltre 1.000 veicoli controllati, spesso taxi della droga. Oltre a 250 verbali, 26 patenti ritirate, 14 conducenti positivi all’alcol test. Sequestrati più di un chilo di sostanze stupefacenti e persino armi”.
“Visti gli importanti risultati raggiunti – ha spiegato – mi auguro che l’estensione del progetto ad altri comuni possa portare ulteriori risultati nel controllo del territorio a contrasto delle organizzazioni criminali. I parchi sono ormai diventati il luogo privilegiato per lo spaccio.
In questa direzione, un accordo simile verrà sottoscritto anche con il parco del Rugaredo, tristemente ripreso dalla cronaca per un omicidio avvenuto nei giorni scorsi.
“Sono convinto – ha concluso De Corato – che l’unione e la sinergia siano la strategia vincente per restituire i nostri territori alla legalità e alla cittadinanza”. (LNews)
Sono 31 gli agenti della Polizia locale destinatari di onorificenze, in occasione di San Sebastiano, giorno in cui si celebra la festa della Polizia locale, dal presidente di Regione Lombardia e da ...
"L'accordo 'Stazioni Sicure' a Lecco sta ottenendo ottimi risultati e conferma l'impegno di Regione Lombardia nel rafforzare la sicurezza sui treni e nelle stazioni ferroviarie".
Lo dichiara ...
Nel 2021, in Lombardia, si sono registrati 25.838 incidenti stradali con lesioni alle persone, che hanno causato 357 morti e 33.672 feriti. Sono alcuni dei numeri emersi durante la dodicesima giorn ...
Il progetto dell'Istituto Comprensivo 'Marconi' di Concorezzo (MB), denominato 'Intervallo selvaggio' ha vinto la nuova edizione dell'Hackathon, che quest'anno aveva una valenza di ...
Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima
XQuesto Sito fa uso di cookie tecnici necessari al corretto funzionamento delle pagine web e, previa accettazione da parte dell’utente, di cookie di profilazione per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti ed ottimizzare l’utilizzo dei servizi messi a disposizione. Selezionando Accetta tutti i cookie si acconsente all’utilizzo di cookie di profilazione. Chiudendo il banner verranno utilizzati solo i cookie tecnici necessari alla navigazione e alcune funzionalità aggiuntive potrebbero non essere disponibili. Per conoscere i dettagli, consulta la nostra cookie policy Leggi altroPersonalizzaAccetta tutti i cookie
Gestisci il consenso
Cosa sono i cookie
I cookie sono piccoli file di testo che le applicazioni web inviano ai visitatori per diverse finalità.
Questi possono essere classificati a seconda di vari criteri:
Il Sito si avvale di cookie analytics di terze parti anonimizzati al fine di analizzare statisticamente gli accessi o le visite al Sito stesso e consentire al Titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
Cookie
Durata
Descrizione
Google Analytics
di sessione
Cookie che determina il tasso di abbandono dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics
Google Analytics
6 mesi
Cookie che determina la provenienza dell’utente – necessario al servizio di terze parti Google Webmaster e Analytics.
Google Analytics
2 anni
Cookie che viene utilizzato per identificare utenti.
Questo Sito utilizza cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamento del Sito, consentire una navigazione efficiente sullo stesso e garantire la sicurezza nella navigazione dei visitatori. Tali cookie sono strettamente necessari per le finalità di cui sopra e per consentire la fruizione dei contenuti e dei servizi richiesti dall’utente.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie che ottimizza il tasso di risposta tra il visitatore e il sito, distribuendo il carico del traffico su più collegamenti di rete o server.
Cookie di prima parte
di sessione
Cookie utilizzato per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato.
La mancata prestazione del consenso da parte dell’utente precluderà la possibilità di fruire dei contenuti e delle funzionalità aggiuntive connesse all’installazione dei cookie di profilazione.
Di seguito è riportato un elenco con descrizione/utilizzo e durata dei cookie utilizzati e link alla privacy policy della eventuale terza parte coinvolta:
Cookie
Durata
Descrizione
Cookie di terza parte
12 mesi
Cookie che registra un ID univoco che identifica il dispositivo di un utente. L'ID viene utilizzato per annunci mirati.
Cookie di terza parte
6 mesi
Cookie utilizzato da Google DoubleClick per registrare e segnalare le azioni dell'utente del sito Web dopo aver visualizzato o fatto clic su uno degli annunci dell'inserzionista con lo scopo di misurare l'efficacia di un annuncio e presentare annunci mirati all'utente.
Cookie di terza parte
1 giorno
Cookie utilizzato per verificare se il browser dell'utente supporta i cookie.
Cookie di terza parte
179 giorni
Cookie installato da YouTube che misura la larghezza della tua banda per determinare quale interfaccia utilizzare.
Cookie di terza parte
Cookie di sessione
Cookie che registra un ID univoco per mantenere le statistiche di quali video da YouTube l'utente ha visto.
Cookie di terza parte
6156 giorni
Cookie di YouTube che raccoglie i dati degli utenti tramite video incorporati nei siti Web, che vengono aggregati con i dati del profilo di altri servizi Google al fine di mostrare pubblicità mirata ai visitatori Web su un'ampia gamma di siti Web propri e di altri.
Cookie di terza parte
8 mesi
Cookie che registra un ID univoco per statistiche legate a come il visitatore utilizza i video di YouTube sui diversi siti web.