Imprese e Innovazione. Accordi farmaci naturali e robot in agroalimentare

imprese e innovazione
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Mattinzoli: prosegue impegno per competitività

La Giunta di Regione Lombardia ha dato il via libera, su proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Mattinzoli, ad altri due accordi per le imprese e  l’innovazione.  Il primo è tra la stessa Regione, il Ministero dello Sviluppo economico e la società capofila Indena spa.  Il secondo tra Regione, Ministero dello Sviluppo Economico, Regione Veneto e la società capofila Raytec Vision spa. Il contributo sarà complessivamente di 338.389,50 euro.

Farmaci di origine naturale

La proposta progettuale di Indena spa prevede lo sviluppo di filiere industriali sostenibili per la produzione di farmaci di origine naturale. Ci sarà un unico progetto di ricerca e sviluppo che porterà alla definizione di nuovi processi per l’ottenimento di intermedi da destinare alla produzione di nuovi farmaci. Il costo previsto ammonta a 12.045.900 euro con un contributo complessivo, a
carico del Ministero e di Regione Lombardia pari a 4.577.050 euro. La quota a carico di Regione Lombardia è di 295.377 euro.

imprese e innovazioneImprese e Innovazione: intelligenza artificiale per robot dell’agroalimentare

Il progetto che ha come capofila Raytec Vision spa interviene nello sviluppo prototipale di soluzioni di sorting automatico evolute.
Coinvolge sia la parte di intelligenza artificiale legata alla visione ed analisi del prodotto in linea, sia l’applicazione basata su robot di ultima generazione. Si integrano poi nei processi di produzione dell’industria agroalimentare. Il costo previsto per la realizzazione del progetto di ricerca e sviluppo ammonta a 5.635.150 euro con un contributo complessivo, a carico del Ministero e di Regione Lombardia pari a 3.401.37 euro. La quota a carico di Regione Lombardia è pari a 43.012,50 euro.

Mattinzoli: incidere su competitività imprese

“Il nostro obiettivo – ha osservato l’assessore Alessandro Mattinzoli – è quello di sostenere interventi di rilevante impatto tecnologico in grado di incidere sulla capacità competitiva delle imprese. Questo anche per salvaguardare i livelli occupazionali e
accrescere la presenza delle imprese estere nel territorio nazionale. Ora più che mai la collaborazione fra tutti i protagonisti dello sviluppo economico è di basilare importanza”.

rft/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

auricchio
Regione Lombardia in visita a Pieve San Giacomo (CR) allo stabilimento 'Gennaro Auricchio Spa', eccellenza lombarda dei pr ...
Lombardia Baden Wurttemberg
Rafforzare la collaborazione nei settori dell'automotive, della ricerca e innovazione e delle start up. Questi i temi al centro dell'incontro che gli assessori regionali
efficienza energetica imprese
Regione Lombardia continua a investire sull'efficienza energetica delle sue imprese. La Giunta, su proposta dell'assessore allo
manifattura lombarda numeri 2023
Presidente Fontana: export conferma nostro ruolo chiave per ripresa economica "Un ulteriore conferma della ripresa economica post pandemica di
Lodigiano imprese Guidesi
È ripartito dal Lodigiano il tour nelle imprese lombarde dell'assessore regionale allo
Automotive integralismo ideologico
Automotive, Regione Lombardia ribadisce il no all'integralismo ideologico. "Non è accettabile la distruzione del comparto dell'automotive per seguire ideologie figlie di un integr ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima