Turismo, Magoni: in arrivo 34 milioni per le imprese della neve

imprese neve
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore: Lombardia in prima linea per il settore

La Commissione Turismo e Industria Alberghiera della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome ha proposto di destinare ulteriori risorse, 34 milioni, al settore della montagna e della neve. Sul tema è intervenuta Lara Magoni, assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda.

“Dal ‘DL Sostegni bis’ sono in arrivo circa 34 milioni per le imprese turistiche lombarde localizzate nei comprensori sciistici. Una buona notizia finalmente per un settore fortemente colpito dalla crisi. Per centinaia di famiglie e operatori, ecco uno spiraglio di luce ed un segnale di speranza per il futuro”. La Commissione ha anche confermato i 40 milioni da destinare ai maestri di sci presenti sul territorio nazionale.

“Un risultato importante, ottenuto – ha aggiunto Magoni – grazie al lavoro della Commissione Turismo e Industria Alberghiera della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. La proposta di ripartizione, condivisa dagli assessori regionali con delega al Turismo, tiene conto delle presenze turistiche nel corso del 2019”.

Imprese della neve: stabilizzare filiera turistica della montagna

maestri sci, in arrivo 34 milioni

“La Lombardia ha fatto la sua importante parte per sostenere l’economia dell’intero arco alpino. La proposta – ha spiegato Magoni – che dovrebbe essere contenuta in un decreto Sostegni Bis, è stata discussa e condivisa con le Regioni. L’azione andrebbe a ristorare le imprese turistiche lombarde del territorio montano che stanno vivendo un profondo momento di crisi a seguito della stagione invernale che è letteralmente sfumata”.

Sostegno mirato

“Si tratta – ha aggiunto l’assessore –  di un sostegno mirato e puntuale destinato a quegli operatori turistici che sono il volano dell’economia della montagna e che, con sacrificio e tenacia, rendono ancora più attrattivi e accoglienti i nostri territori”.

Aumento indennizzi

“Dopo l’accoglimento da parte dei ministri Garavaglia e Gelmini in sede di conferenza Stato-Regioni della proposta di incrementare gli indennizzi per il turismo della montagna e le imprese del comparto neve fino a un importo complessivo di 800 milioni – ha concluso Magoni – si prosegue nella giusta direzione. Lavorando con continuità per stabilizzare la filiera turistica della destinazione montagna”.

red

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

ciclismo il Lombardia 2023
Sport, agonismo, grandi campioni e panorami mozzafiato, tutto questo e molto altro nell'iconica gara ciclistica 'Il Lombardia', presentata oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell'assessore a Turi ...
turismo Lombardia last minute
"La Lombardia si conferma una delle mete più ambite dal turismo nazionale ed estero, con alcune località che spiccano sul territorio regionale e qualche ritorno a sorpresa, come la rinascita del ...
riserve idriche
Sono stati 767.947 i turisti giunti sui laghi lombardi nel primo quadrimestre 2023 di cui il ...
Mazzali studenti Università Bicocca
Una staffetta generazionale per tramandare alle nuove generazioni che siedono sui banchi delle Università i valori, le tradizioni, il saper fare lombardo che hanno fatto grande la Lombardia. Di qu ...
1000 miglia contro dipendenze
"L'iniziativa mi rende doppiamente felice. La bellezza della storica gara automobilistica 'Mille Miglia

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima