Vaccinazioni anti-Covid Lecco, in provincia primo hub in azienda privata

vaccinazioni anti covid lecco
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fontana: si conferma il ‘cuore grande’ dei lombardi

Si è conclusa con due visite in provincia di Lecco, la giornata sulle vaccinazioni anti-Covid del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, che precedentemente aveva fatto tappa nel Varesotto e nel Comasco.

Palataurus Lecco e centro Technoprobe di Cernusco Lombardone

vaccinazioni anti covid lecco

Il governatore, affiancato dal sottosegretario alla Presidenza, Antonio Rossi, si è recato al ‘Palataurus’ di Lecco e al centro ‘Technoprobe’ di Cernusco Lombardone, hub vaccinale ospitato in un’azienda privata. La ‘Technoprobe spa’ ha infatti offerto a Regione Lombardia un proprio spazio di circa 1.500 metri quadrati per rafforzare la campagna di vaccinazione di massa all’interno di un edificio appena costruito.

Centri ben strutturati

vaccini anti covid lecco

“Anche nel Lecchese – ha detto Fontana – ho potuto constatare la bontà e l’impegno di tutti coloro che si dedicano con grandissima professionalità al buon funzionamento di queste realtà. Centri ben strutturati, con un’ottima organizzazione. Ora non ci resta che attendere l’arrivo da Roma di altri vaccini”.

La Lombardia dal cuore grande

vaccini antu covid lecco

“Questa emergenza – ha concluso Fontana – ha fatto emergere la parte migliore di una Lombardia dal ‘cuore grande’, con tante associazioni e migliaia di volontari pronti a mettersi al servizio del prossimo. Ringrazio, a tal proposito, ‘Technoprobe’ per la preziosa disponibilità messa in campo”.

Rossi: soddisfazione dei vaccinati e dei vaccinatori

technoprobe1

Soddisfazione anche nelle parole del sottosegretario Antonio Rossi: “Mi ha fatto piacere – ha aggiunto – aver toccato con mano la soddisfazione non solo di chi lavora, ma anche e soprattutto di chi è vaccinato. Ho riscontrato inoltre l’apprezzamento della gente per l’ottima organizzazione della campagna vaccinale. L’idea di aver realizzato queste grandi strutture è stata vincente. In questo modo possiamo garantire un numero elevato di somministrazioni in poco tempo”.

Il Centro ‘Palataurus’

Il Centro vaccinale ‘Palataurus’ di Lecco è realizzato da Asst di Lecco e da Ats Brianza con la collaborazione, nella fase di apertura, del Comune di Lecco e della Fondazione Comunitaria del Lecchese Onlus. Il centro è attivo da sabato 3 aprile ed è stato ufficialmente convertito per le vaccinazioni di massa dal 12 aprile.

L’hub ‘Technoprobe spa’

technoprobe 2

L’hub ‘Technoprobe spa’ di Cernusco Lombardone è stato realizzato dall’Asst di Lecco sotto l’egida di Ats Brianza. È attivo sul territorio lecchese dal lunedì 19 aprile. La famiglia Crippa proprietaria della struttura lo lascerà al servizio del pubblico finché ce ne sarà bisogno. Per il momento saranno attive 5 linee, a regime saranno 12 per circa 1.600 vaccinazioni al giorno.

dvd/mac

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

premi rosa camuna
Si è aperta con un minuto di silenzio per l'Emilia Romagna la cerimonia di consegna dei premi 2023 'Rosa camuna', l'onorificenza più alta della Regione. I riconoscimenti vengono conferiti, ...
Autismo Mafalda Luce
"Il centro 'Mafalda Luce' che accoglie bambini con disturbi dell'autismo in età 2-14 compie 10 anni. "Questo è un presidio importantissimo esem ...
coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 25 maggio 2023. Ricoverati in terapia inten ...
Lombardia, pronto il piano per lo sviluppo. Autonomia, sostenibilità, salute, Casa e housing sociale e Milano-Cortina 2026 sono i temi illustrati dal presidente della
festa della lombardia
Il 29 maggio 2023 si festeggia il decimo anniversario dall'Istituzione della
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima