Imprese: nuovo strumento per investitori esteri, servirà per nuovi progetti

imprese strumenti investitori esteri
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Imprese: nuovo strumento per gli investitori esteri. È nato, infatti, un servizio per tutti coloro che, da altri Paesi, vogliono aprire impianti produttivi nel territorio regionale. Ad annunciarlo, in una lettera inviata alle Camere di Commercio estere, è l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi.

Guidesi: creato un riferimento per tutti gli investitori esteri

“È un servizio – scrive Guidesi – di supporto operativo di presa in carico dei progetti di investimento e di coordinamento delle procedure autorizzative. Funziona attraverso l’attivazione di una casella di posta elettronica dedicata info@investinlombardy.it”. “Le imprese e gli investitori – sottolinea – potranno così avere un unico punto di riferimento e ricevere un supporto su misura e continuativo. Questo avverrà sia nella fase iniziale sia nella fase di maturazione del progetto”.

Con gruppo interdirezionale migliore coordinamento

“Una decisione – ricorda l’assessore lombardo – che fa direttamente seguito alla creazione del ‘Gruppo di Lavoro Interdirezionale-Attrazione degli investimenti e internazionalizzazione per la ripresa economica'”. “L’obiettivo del ‘Gruppo di Lavoro’, che si configura come struttura interna a Regione Lombardia, è quello di garantire – spiega ancora il responsabile dello Sviluppo economico lombardo – un efficace e maggior coordinamento tra le diverse Direzioni regionali e tutte le Pubbliche Amministrazioni competenti nei procedimenti autorizzativi. Ciò al fine di ridurre le tempistiche delle procedure, snellire i processi e creare un contesto più favorevole agli investimenti in Lombardia e cercando di rispettare i tempi dei piani economici degli investitori”.

Risposta concreta alle richieste pervenute

Già nel mese di marzo, l’assessore Guidesi, incontrando con il sottosegretario Alan Christian Rizzi, con delega ai Rapporti con le delegazioni internazionali, i rappresentanti dei 90 consolati presenti a Milano e le Camere di Commercio miste ed estere, aveva annunciato la messa a punto di strumenti a loro dedicati. Proprio in quella circostanza, Guidesi aveva sottolineato che tra le principali azioni di Regione Lombardia sul versante economico c’è quello della “promozione delle nostre imprese sui mercati esteri nonché l’attrazione delle aziende straniere per investimenti sul territorio lombardo”. Il nuovo strumento per investitori esteri va nella direzione richiesta.

rft

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Sondrio nuove attività storiche
Conferiti, alla presenza dell'assessore regionale allo Sviluppo economico, Gu ...
Thailandia interscambi
Nuova importante giornata di incontri istituzionali nell'ambito della missione in Thailandia del presidente della ...
treno idrogeno
Presentato oggi a Milano il primo treno a idrogeno d'Italia. Entrerà in servizio commerciale in Valcamonica tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, lungo la linea non elettrificata Bre ...
rinaturazione Po
Il progetto di rinaturazione del fiume Po, finanziabile con i fondi del PNRR, non si può realizzare ...
pedemontana progetto tratta D
Parere favorevole, da parte della Giunta lombarda, alla delibera proposta dall'assessor ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima