Imprese, parte tour di Guidesi: vogliamo far conoscere impegno Regione

Ricapitalizzare le MPMI pronti 140 milioni, Guidesi strumento per investire
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Imprese parte tour di Guidesi. È partito simbolicamente dalla Valseriana, uno dei territori lombardi più colpiti dalla pandemia da Covid-19, il ‘viaggio’ nelle imprese voluto fortemente dall’assessore allo Sviluppo economico, Guido Guidesi.

1

Un ‘tour’ che porterà l’esponente regionale in tutti i distretti produttivi della Lombardia. Un momento utile per ascoltare le richieste degli imprenditori. Servirà  per illustrare tutte le opportunità che Regione ha messo in campo per sviluppare le loro attività.

Grandi imprese bergamasche

A Ponte Nozza e a Endine Gaiano le prime due tappe rispettivamente alle ‘Officine Meccaniche Ponte Nossa’ e all’azienda ‘Pedretti Serramenti’. Le Officine Meccaniche di Ponte Nossa, con una lunghissima tradizione di lavorazioni meccaniche nel tessile, ora sviluppano: interno attrezzature e lavorazioni meccaniche. Ma anche: assemblaggi e automazioni.

imprese tour di Guidesi

Si sono specializzati in apparecchiature di controllo e di lavaggio, gestione delle fonderie. L’azienda Pedretti da 30 anni lavora nell’ ideazione di serramenti. Porta avanti progettazione e  produzione. Design, utilizzo di macchinari d’avanguardia, utilizzo della filiera produttiva italiana e riduzione dell’impatto ambientale della produzione: i punti di forza.

Guidesi: vogliamo percepire esigenze delle aziende

“Visitare le aziende – ha detto Guidesi – è percepirne le esigenze; ma soprattutto capire le loro potenzialità sul territorio e sul mercato. È anche un’importante occasione per far conoscere tutti gli strumenti che Regione Lombardia mette a disposizione del tessuto industriale per un suo organico sviluppo. Il rilancio economico, per portare la Lombardia a rimanere motore imprenditoriale in Europa – ha proseguito l’assessore lombardo – passa dalla ricetta vincente di un rapporto, sempre più consolidato tra imprenditori, lavoratori e istituzione regionale”.

Presente l’assessore Claudia Maria Terzi

A questo primo incontro hanno partecipato l’assessore di Regione Lombardia alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi, il consigliere regionale Roberto Anelli, il deputato Daniele Belotti e il sindaco di Ponte Nossa, Stefano Mazzoleni. Una presenza importante sul territorio da parte di tutte le istituzioni dal Comune fino al Parlamento.

rft

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

coronavirus casi Lombardia
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 marzo 2023. Ricoverati in terapia intens ...
fiere lombarde
Prosegue l'azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L'assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti r ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 23 febbraio 2023. Ricoverati in terapia int ...
In linea con quanto stabilito e reso noto dal ministero della Salute comunichiamo i dati relativi alla situazione Covid in Lombardia alla data del 26 gennaio 2023. Ricoverati in terapia inte ...
Start up innovazione
Le start up lombarde che si sono distinte in occasione della XX edizione del Premio Nazionale per l'Innovazione (PNI) sono state premiate oggi pomeriggio presso la Sala Biagi di
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima