Imprese turistiche Lombardia, da Giunta 2 milioni contro il caro bollette

imprese turistiche lombardia
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Approvati criteri per utilizzo 2 milioni di euro per efficienza energetica

Assessore Magoni: risorse utili a mitigare impennata costi

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda, Lara Magoni, in collaborazione con il sistema delle Camere di Commercio lombarde, ha approvato i criteri per l’utilizzo dei 2.000.000 di euro messi a disposizione per la misura ‘Efficienza energetica, contributi per favorire l’efficienza energetica delle imprese turistiche’. Risorse utili a mitigare gli effetti dell’impennata dei costi dell’energia. Per sostenere una filiera in ripresa dopo le difficoltà causate dalla pandemia.

Costi insostenibili

“Il sostegno al settore ricettivo è davvero fondamentale. Per aiutare professionisti e imprenditori alle prese con bollette dell’energia ormai divenute insostenibili. Regione Lombardia – dice Lara Magoni – dimostra ancora una volta con i fatti di sostenere chi crede nel futuro. E soprattutto, decide di investire nella sostenibilità ambientale”. “L’opportunità quindi di avere strutture all’avanguardia e moderne – prosegue – costituisce un valore aggiunto per il turismo lombardo. Anche in vista di eventi internazionali quali Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. Nonchè e i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026”.

L’agevolazione consiste quindi nella concessione di un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili. Il contributo massimo è pari a 40.000 euro.

Tra le spese ammissibili rientrano:

a) Acquisto e installazione di collettori solari termici e/o impianti di microcogenerazione.

b) Impianti fotovoltaici per l’autoproduzione di energia con fonti rinnovabili.

c) Acquisto e installazione di macchinari e attrezzature in sostituzione di quelli in uso.

d) Acquisto e installazione caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa o pompe di calore in sostituzione caldaie in uso.

e) Acquisto e installazione di raffrescatori/raffreddatori evaporativi portatili o fissi che non richiedono l’utilizzo di fluidi refrigeranti.

f) Acquisto e installazione di sistemi di domotica e/o sistemi digitali per il risparmio energetico e monitoraggio consumi energetici.

g) Acquisto e installazione di apparecchi led a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale.

Le domande dovranno essere trasmesse attraverso il sito http://webtelemaco.infocamere.it.

 

Ottimizzato per il web da:
Fausta Sbisà
[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

guida gambero rosso 2024
La Lombardia si conferma una Regione campione di cucina tradizionale, con Milano, Brescia e Lodi al top. È quanto emerge dalla nuova Guida Lombardia Gambero Rosso 2024, presentata ...
Lombardia turismo enogastronomia
A un anno dalla sua fondazione, la divisione Turismo e Commercio della CNA Lombardia ha organizzato a Milano un convegno ...
hotel simulato Innovaprofessioni
Dopo l'inaugurazione del nuovo laboratorio didattico di hotellerie all'Its Academy ...
Guida Michelin ristoranti lombardi
"Sono 7 i nuovi ristoranti lombardi insigniti delle prestigiose 'Stelle Michelin' (2 'due Stelle' e 5 'una Stella'). Questo conferma che la Lombardia è nell'Olimpo della nostra amata e prestigiosa ...
osservatorio turistico Lombardia
Studiare l'andamento e l'evoluzione della domanda e dell'offerta nell'ambito dei mercati turistici, analizzare i dati e le informazioni disponibili, elaborare scenari e trend e supportare le scelte ...
Lombardia obiettivo trattenere turisti
Promuovere a livello turistico la Lombardia come un unico grande territorio fatto da mille specificità ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima