In farmacia per i bambini, Gallera in campo per aiutare chi ha più bisogno

In farmacia per i bambini
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email
Oltre 2.500 volontari in campo per l'iniziativa 'In farmacia per i bambini'. Si tratta di una campagna nazionale di raccolta di farmaci da banco, alimenti e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria

 

“Fare del bene, fa bene anche a chi lo fa”

“Ho aderito con piacere  all’iniziativa della Fondazione Francesca Rava ‘In farmacia per i bambini’.  Un piccolo gesto, l’acquisto di un farmaco, rappresenta un grande aiuto da destinare ai bimbi che vivono in stato di povertà e non si possono curare quando invece ne avrebbero un importante bisogno”. Lo ha detto l’assessore al Welfare della Regione Lombardia, Giulio Gallera, che ha partecipato  come volontario a questa iniziativa di raccolta per i farmaci per i bimbi che ne hanno più bisogno.

In farmacia con i bambini

“Invito tutti – ha aggiunto Gallera – a recarsi in una delle farmacie aderenti al progetto e acquistare un farmaco per i bambini.  Fare del bene, fa bene anche a chi lo fa”.

La 7° edizione di ‘In farmacia per i bambini’

‘In farmacia per i bambini’è  un evento che permette in modo semplice di aiutare i bambini in difficoltà, dando significato concreto alla giornata mondiale dei diritti dell’infanzia. E’ una campagna nazionale di sensibilizzazione sui diritti dell’infanzia e raccolta di farmaci da banco, alimenti e prodotti pediatrici per i bambini in povertà sanitaria. L’iniziativa ha ricevuto la medaglia del presidente della Repubblica per il quinto anno consecutivo per il suo alto valore umanitario.

Più di 2.500 volontari coinvolti

Sono 2.500 i volontari dislocati in 2.050 farmacie in tutta italia (300 in più rispetto all’anno scorso). Le confezioni  saranno donate a  650 case famiglia, comunità per minori, enti che aiutano famiglie in difficoltà in italia e all’ospedale pediatrico n.P.H. St damien in haiti.  ‘In farmacia per i bambini’ è anche un evento sostenibile: ogni farmacia è abbinata ad una casa famiglia o ente sul suo territorio, con beneficenza a km 0!

I dati della povertà in italia e della povertà sanitaria farmaceutica minorile

Negli ultimi 10 anni la povertà in italia è cresciuta, sino a raggiungere secondo i dati Istat nel 2018 il dato di 1,8 milioni di famiglie in povertà assoluta e 3 milioni in povertà relativa. L’incidenza delle famiglie in povertà assoluta sale al 12,6% tra le famiglie con minori, con il preoccupante dato di 1,2 milioni di bambini e ragazzi fortemente deprivati in senso assoluto.

dvd

 

 

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
classifica ospedali lombardia
Tra i migliori 250 ospedali al mondo, sei sono lombardi. Tra i primi cinque italiani, quattro sono in Lombardia. È quanto emerge dalla
covid stop controlli cina
"Da mercoledì 1° marzo mattina, d'intesa con il ministero della Salute, saranno interrotti i
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima