Incubatoio ittico a Maccagno (Va), 90.000 euro per la riqualificazione

incubatoio ittico
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Assessori Agricoltura e Ambiente: valorizziamo una realtà importante

La Giunta regionale lombarda ha  approvato un accordo di collaborazione con il Comune di Maccagno con Pino e Veddasca (Varese) per la valorizzazione e la gestione dell’incubatoio ittico ‘La Madonnina’. La Regione Lombardia investirà 90.000 euro in due anni per sostenere i costi di ristrutturazione e riqualificazione dell’incubatoio.

Collaborazione fondamentale

“Vogliamo investire sul nostro patrimonio ittico – ha dichiarato l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi – in una realtà importante come quella del territorio di Varese. Per noi è fondamentale l’interazione e la collaborazione con comuni e associazioni per tutelare la fauna ittica. Con particolare riferimento all’attività di produzione e ripopolamento di specie autoctone. Il Comune ci ha presentato, infatti, dei progetti di fattibilità per la ristrutturazione. Nonchè la riqualificazione e la gestione della struttura. Che prevede, tra le altre cose, anche la manutenzione straordinaria del sistema di approvvigionamento idrico”.

Intervento per tutelare la biodiversità

“In Regione Lombardia – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente e Clima – stiamo infatti investendo decine di milioni di euro per la tutela della biodiversità. Le nostre acque interne rappresentano un ecosistema prezioso, ricchissimo di biodiversità ittica che in alcune situazioni rischia di sparire velocemente. Ben venga dunque questo progetto di ripopolazione delle acque del lago Maggiore. Con fauna ittica autoctona del lago Maggiore, che sostengo convintamente”.

L’accordo nel dettaglio

L’obiettivo della collaborazione è il miglioramento della fauna ittica dei bacini idrografici immissari del lago Maggiore, e in questo senso risulta strategica la presenza in quest’area di un incubatoio ittico per la produzione di specie autoctone finalizzata al ripopolamento.

Presenza di un ittiologo

Sarà quindi assicurata la presenza di un ittiologo. E verrà definito annualmente un programma di produzione e ripopolamento con quantità, tipologia, logistica e tempistica di immissione della fauna ittica. La Regione Lombardia definirà con il Comune la programmazione della produzione e dei ripopolamenti e fornirà supporto e know how tecnico. Un esempio, quindi, riuscito di collaborazione. Tra Regione, Enti locali e associazioni di settore.

ver

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

fiera cremona 2023
"L'eccellenza raggiunta dall'agricoltura lombarda è certificata da questa fiera che rappresenta il massimo della visione che questo settore ha del lavoro e dell'etica del lavoro. Qui si vede la vo ...
peste suina nel pavese
La Commissione europea ha ufficializzato un allentamento delle restrizioni che interessavano 172 Comuni della provincia di Pavia in seguito ai focolai di PSA-Peste ...
bando frantoi
Aprirà lunedì 6 novembre il bando regionale dedicato all'ammodernamento dei frantoi oleari< ...
prevenzione antincendio boschivo
Regione Lombardia stanzia 1,3 milioni di euro per la redazione dei Piani Locali di Prevenzione antincendio boschivo per il bienno 2023-2024. È quanto previsto da una delibera approvata dalla Giunt ...
agricoltura emissioni
Regione Lombardia finanzia con 3 milioni di euro 35 aziende agricole che riducono le emissioni. Il finanziamento rientra nell'ambito dell'Operazione 4.4.03 'Investimenti non produttivi finalizzati ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima