A Bergamo i primi interventi chirurgici con robot su pazienti pediatrici

interventi chirurgici robot
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

All’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo effettuati i primi due interventi chirurgici con il robot pg23 su pazienti in età pediatrica. Il nosocomio bergamasco è tra i pochi centri in Italia ad estendere il programma robotico alle patologie e malformazioni dei bambini. Operazioni realizzate con la collaborazione dell’Ospedale Gaslini di Genova che ha permesso l’addestramento alla consolle del robot di Maurizio Cheli, direttore della Unità di Chirurgia Pediatrica.

In particolare, la prima operazione robot-assistita ha riguardato un intervento al colon per la malattia di Hirschsprung su una paziente di 10 anni. Il secondo intervento, su una bambina di 3 anni, ha permesso la rimozione di una neoplasia toracica. Le due operazioni sono state effettuate nei mesi di giugno e luglio 2022.

La malattia di Hirschsprung o megacolon congenito agangliare è una patologia rara che rende necessaria una complessa operazione chirurgica in più fasi. Tra queste rientra una delicata asportazione chirurgica del tratto terminale del colon e del retto, privo di cellule nervose e quindi malato. Questa la fase effettuata per la prima volta a Bergamo su una paziente di 10 anni con l’ausilio del robot.

Nel caso del secondo intervento, come spiegato sul sito dell’ospedale, l’approccio tradizionale avrebbe richiesto un’ampia incisione chirurgica e difficoltà tecniche. L’utilizzo del robot ha permesso una rimozione della neoplasia toracica rapida e sicura, ma soprattutto radicale, anche grazie all’ingrandimento ottico (la cosiddetta ‘magnificazione’) delle immagini consentita dal sistema robotico. Al termine solo minime incisioni chirurgiche che nel tempo non lasceranno traccia. Un vantaggio da un punto di vista psicologico per la bimba e la sua famiglia.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

besta neurochirurghi
L'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano apre le sue porte a Real Time con il documentario 'Tutto il possibile - Vita da neurochirurghi '. Prodotto ...
Per la prima volta la tecnica MRgFUS (Magnetic Resonance guided Focused Ultrasound), una procedura mini-invasiva in grado di effettuare un intervento chirurgico di tipo lesionale sotto controllo di ...
terapia genica malattia fegato
Uno studio clinico pubblicato sul 'New England Journal of Medicine' conferma la sicurezza e l’efficacia sull’essere umano della ...
niguarda calo aggressioni
Sono diminuite le aggressioni al personale sanitario dell'Ospedale di Niguarda, dopo l'introduzione del 'Caring nurse', la prima figura infermieristica dedicata all'accoglienza, comunicazione e rel ...
trapianti policlinico milano
"Una bellissima notizia che conferma i grandi passi avanti che il nostro sistema di trapianti continua a fare. Non ci fermiamo e andiamo avanti perché operazioni di questo genere consentono di off ...
trapianto triplo a bergamo
Sta bene ed è già stato estubato il piccolo paziente di 6 anni, affetto da fibrosi cistica, ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima