Vino, Beduschi: 2,2 milioni a cantine lombarde che credono nell’innovazione

investimenti ocm vino 2023-2024
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Dalla misura Investimenti OCM vino fondi per costruire, ristrutturare e acquistare tecnologie all'avanguardia

Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, le modalità e le condizioni per l’applicazione della misura Investimenti OCM vino per la campagna vitivinicola 2023-2024.

Misura Investimenti OCM vino 2023-2024 da 2,2 milioni

Alessandro Beduschi“Metteremo a disposizione delle aziende – dichiara l’assessore Beduschi – circa 2,2 milioni di euro dedicati agli investimenti, più eventuali economie di spesa che si realizzeranno dalle altre misure regionali, degli 11 milioni assegnati quest’anno alla Lombardia nell’ambito dei fondi comunitari dell’OCM vino. Con questi fondi le nostre cantine potranno investire in numerosi interventi per migliorare la competitività”.

I destinatari della misura

La misura è rivolta alle micro, piccole e medie imprese agricole e di trasformazione e alle imprese intermedie che occupano meno di 750 persone con fatturato inferiore a 200 milioni di euro. L’importo complessivo delle spese è compreso fra 5.000 e 200.000 euro e il relativo bando sarà disponibile nei prossimi giorni.

Cosa si potrà fare con i fondi

“Le aziende – prosegue Beduschi – potranno puntare a costruzioni o ristrutturazioni di cantine, uffici e locali di commercializzazione, ma anche all’acquisto di macchinari e attrezzature per la produzione, la conservazione e il confezionamento del vino. I fondi possono essere utilizzati anche per progetti di allestimento dei punti vendita al dettaglio e di sale di degustazione. O anche per la creazione e l’aggiornamento di siti internet dedicati all’e-commerce”.

Regione Lombardia con il comparto vitivinicolo

“Con queste linee guida e i relativi finanziamenti – conclude l’assessore Beduschi – Regione Lombardia è sempre più a fianco del suo comparto vitivinicolo. E sostiene inoltre la competitività di un settore che, con oltre tremila imprese, è in crescita da anni nei mercati mondiali. Un settore che chiede, quindi, di poter disporre degli strumenti più avanzati. Ciò allo scopo di migliorare la qualità delle produzioni. E, di conseguenza, poter quindi far conoscere e apprezzare i vini lombardi a sempre più persone”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

lombardia gal comunità rurali
Regione Lombardia finanzierà, con oltre 67 milioni di euro, 16 'strategie di sviluppo' p ...
caccia lombardia beduschi
La seconda sezione del Tribunale amministrativo regionale ha deciso che non ci sarà alcuna sospensione alla stagione della caccia in Lombardi ...
festival carne rossa lombarda
L'assessore di Regione Lombardia all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste,
peste suina africana lollobrigida
L'assessore di Regione Lombardia all'Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste,
maltempo agricoltura lombarda danni
Ammontano a oltre 235 milioni di euro i danni subìti dall'agricoltura lombarda a causa degli eventi atmosferici di maltempo che hanno colpito il territorio regionale tra luglio e agosto. S ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima