Welfare, 259 milioni per interventi in ospedali lombardi e Irccs pubblici

investimenti-ospedali-pubblici-lombardia_Niguarda, eccellenza sanità lombarda
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Investimenti per 259 milioni destinati a ospedali lombardi e Irccs pubblici sono previsti infatti dal  Nuovo piano straordinario Welfare approvato dalla Giunta regionale di Regione Lombardia.

Gli investimenti in ospedali pubblici della Lombardia utilizzabili da subito

“Gli investimenti negli ospedali pubblici della Lombardia in particolare si riferiscono all’anno 2020 – dice l’assessore al Welfare della Regione Lombardia – e, di conseguenza, sono immediatamente utilizzabili in base ai progetti predisposti dai vari Enti proponenti”.

Fondi strutturali, per manutenzioni e sostituzione apparecchiature

“Di questi fondi – prosegue l’assessore- ad esempio 208.746.000 euro sono destinati a interventi strutturali, adeguamenti tecnici e impiantistici; 24.954.000 sono ripartiti invece quali fondi ‘indistinti’ per sostenere spese varie di manutenzione, quanto mai necessarie in molti reparti di antica costruzione; 25.300.000  infine finanzieranno la sostituzione di macchinari e apparecchiature a uso quotidiano”.

Grandi progetti a: Niguarda, Del Ponte, Spedali Civili e centrale Areu

“In tal modo partiranno da subito, fra gli altri – prosegue l’assessore – 4 grandi progetti: la riqualificazione del Padiglione Rossini di Niguarda (20.300.000 euro nel 2020), il completamento dell’ospedale ‘Filippo Del Ponte’ di Varese (13.600.000 euro); 11.700.000 euro arrivano agli ‘Spedali Civili’ di Brescia per il nuovo Dea (dipartimento Emergenza-Urgenza), la nuova Dialisi, i nuovi sistemi di accoglienza Nord e di ricovero per adulti e bambini; 19.400.000 euro serviranno invece per la riunificazione della centrale operativa di Areu in un padiglione dell’ospedale Niguarda”.

Porre attenzione agli Ospedali di comunità, come quello di Sondalo

“Nel riparto delle risorse – sottolinea il titolare della delega al Welfare in Giunta regionale – , viene riservata una particolare attenzione agli Ospedali di comunità che svolgono una funzione fondamentale al servizio dei cittadini. Fra i vari interventi, segnalo lo stanziamento di 2 milioni di euro per la ristrutturazione del reparto di malattie infettive dell’ospedale di Sondalo, un presidio che Regione Lombardia intende sostenere e rafforzare”.

Manutenzione per le sedi delle Agenzie per la tutela della salute

In ogni modo anche le sedi delle Agenzie per la tutela della salute (Ats) saranno interessate dal piano degli investimenti e beneficeranno di uno stanziamento di 100 mila euro ciascuna per le opere di manutenzione.

Percorso di modernizzazione delle strutture

“Questo ulteriore aggiornamento del Piano regionale degli investimenti in sanità – conclude l’assessore – si inserisce nella cornice di un percorso di modernizzazione delle nostre strutture ospedaliere e ambulatoriali, al fine di accompagnare al meglio il lavoro dei professionisti e garantire ai cittadini servizi adeguati, reparti efficienti e confortevoli”.

Il dettaglio degli investimenti Ats per Ats

Ats Milano totale: 86.286.096*
Asst Niguarda: 30.232.056
Asst Ss. Paolo e Carlo: 6.123.221
Asst Fatebenefratelli-Sacco: 8.163.983
Asst Pini Cto: 2.772.981
Asst Ovest Milanese: 6.729.160
Asst Rhodense: 7.428.032
Asst Nord Milano: 4.187.715
Asst Melegnano Martesana: 3.950.486
Asst Lodi: 7.142.126
Irccs Istituto Tumori: 1.010.232
Irccs Besta: 1.909.296
Irccs Policlinico: 6.536.808

Ats Dell’Insubria totale: 34.143.945*
Asst Sette Laghi: 19.899.133
Asst Valle Olona: 5.873.457
Asst Lariana: 8.271.355

Ats Brianza totale: 20.453.603*
Asst Lecco: 5.510.512
Asst Monza: 8.477.650
Asst Vimercate: 6.365.441

Ats Bergamo totale: 23.955.881*
Asst Papa Giovanni XXIII: 6.229.920
Asst Bergamo Ovest: 8.306.947
Asst Bergamo Est: 9.319.014

Ats Brescia totale: 34.136.659*
Asst Spedali Civili: 22.197.326
Asst Franciacorta: 6.772.565
Asst Garda: 5.066.768

Ats Valpadana totale: 17.680.967*
Asst Cremona: 5.563.972
Asst Mantova: 6.587.255
Asst Crema: 5.429.740

Ats Pavia totale: 14.663.824*
Asst Pavia: 7.419.187
Irccs San Matteo: 7.144.637

Ats Montagna totale: 8.567.025*
Asst Valtellina e Alto Lario: 3.424.765
Asst Valcamonica: 5.042.260

*Il totale di ogni Ats è comprensivo della somma di 100 mila euro per ciascuno degli interventi di manutenzione delle sedi delle Agenzie, che si aggiunge alla somma degli stanziamenti per gli interventi in Asst e Irccs.

Areu: 19.912.000.

ben

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Lombardia liste attesa
"Continua l'impegno di Regione Lombardia per garantire la completa attuazione del Piano operativo di recupero delle lis ...
milano policlinico
"Trasparenza e informazione sono tra i nostri concetti principali. Tutti i cittadini che vogliono sapere cosa si sta realizzando nel centro storico di Milano hanno il diritto di essere informati e ...
san matteo pavia tachicardia ventricolare
Un diciassettenne affetto da una grave forme di malattia genetica, la tachicardia ventricolare catecolaminergica da mutazione della calmodulina, è stato sottoposto al
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
Per la prima volta dal 20 febbraio 2020, in Lombardia non c'è nessun paziente ricoverato in terapia intensiva. "Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del
classifica ospedali lombardia
Tra i migliori 250 ospedali al mondo, sei sono lombardi. Tra i primi cinque italiani, quattro sono in Lombardia. È quanto emerge dalla
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima