Istituti tecnici superiori, Rizzoli: fondazioni lombarde, ottimo confronto

Istituti tecnici superiori
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore: idee condivise, costruiamo il futuro

Nuovi progetti di formazione per gli Istituti tecnici superiori. Tra questi, la moltiplicazione dei percorsi formativi, ancora più rispondenti alle esigenze del mercato del lavoro e del sistema delle imprese. Valutata positivamente anche la condivisione delle proposte di Regione Lombardia finalizzate a costruire il futuro dei giovani. Compreso, inoltre l’ utilizzo efficace delle risorse che saranno messe a disposizione dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr).

Questi i temi illustrati dall’assessore regionale alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli durante un momento di confronto, in video conferenza, con i rappresentanti di tutte le Fondazioni Its lombarde.

Istituti tecnici superioriObiettivi ambiziosi

“Abbiamo idee molto chiare e obiettivi ambiziosi – ha dichiarato – e puntiamo, nel giro di 5 anni a moltiplicare il numero di percorsi realizzati sul territorio. Vogliamo inoltre aumentare considerevolmente anche il numero degli studenti. Tutto questo avendo come unico obiettivo quello di sviluppare percorsi sempre più capaci di rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. Puntiamo, infatti, al mantenimento delle performance di inserimento lavorativo che hanno reso tanto apprezzate le nostre Fondazioni”.

Piano nazionale ripresa e resilenza

“Siamo determinati – ha proseguito Rizzoli – a sfruttare tutte le opportunità che si stanno aprendo in questo momento storico, ed in particolare mi riferisco alle risorse previste nell’ambito del Pnrr”.

Istituti tecnici superiori, grande collaborazione

“Alle Fondazioni intervenute – ha concluso l’assessore – abbiamo anticipato alcune delle idee che andranno a definire il nostro programma di azione e sono lieta di aver potuto registrare una generale approvazione delle nostre proposte. Il clima di grande collaborazione che ho percepito e la grande mole di idee raccolte dagli interventi dei rappresentanti delle Fondazioni mi consentono di guardare con estremo ottimismo il futuro. Sono convinta che insieme sapremo raggiungere tutti i nostri obiettivi”.

ben/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Assemblea Coldiretti Tironi formazione
"Solo attraverso competenze in continuo aggiornamento diamo la benzina utile alle nostre aziende per stare sui mercati, renderle competitive e sostenibili. Il progresso tecnologico ...
formazione nuove qualifiche professionali lombardia
Tre nuove competenze indipendenti per le qualificazioni professionali. È la proposta dell'assessore all'Istruzione,
inclusione studenti disabilità Lombardia
Ammontano a 93 milioni di euro i fondi (regionali e statali) messi a disposizione dalla Regione Lombardia per l'anno scolasti ...
Inclusione sociale lavorativa piattaforma
Presentata nel corso di una riunione presieduta dal ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, la piattaforma SIISL, Sistema Informativo di Inclusion ...
supporto formazione lavoro Lombardia
Il prossimo 1 settembre, venerdì, farà il suo esordio la nuova misura di politica attiva del
contratto docenti formazione professionale scaduto Lombardia
Il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro per i docenti che operano nella Formazione Professionale è scaduto nel 2013 - lo ha ricordato Suor Manuela Robazza presidente del Ciofs - FP (Salesiane ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima