Formazione continua, Rizzoli: approvate misure di semplificazione

Formazione continua
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

L’assessore: da sempre al fianco di operatori e aziende

Regione Lombardia in tema di Formazione continua ha approvato le ‘Indicazioni operative per la presentazione e ammissione al catalogo delle offerte formative’ del catalogo regionale 2020/2021. Approvate anche le ‘Linee guida per la presentazione di offerte formative per la costituzione del catalogo regionale della formazione continua 2020-2021’. Accolte inoltre le ‘Modifiche operative e procedurali’ all’avviso approvato con decreto 6251 del 27/05/2021.

Procedure amministrative semplificate

“Il principale obiettivo delle nuove disposizioni – ha dichiarato l’assessore alla Formazione e Lavoro di Regione Lombardia Melania Rizzoli – è quello di semplificare le procedure amministrative e di rendere il catalogo sempre più accessibile e fruibile da parte dei beneficiari dei voucher, riducendo anche le tempistiche per la richiesta di finanziamento da parte delle Aziende”.

Proposte formative entro il 31 ottobre

Soggetti accreditati, Università e Fondazioni Its possono presentare le proprie proposte formative entro il 31 ottobre 2021 attraverso servizi applicativi offerti dalla piattaforma del Servizio informativo unitario formazione (Siuf) raggiungibile all’indirizzo web: https://www.formazione.servizirl.it.

Le offerte ammissibili sono realizzate con riferimento a una competenza prevista nel Quadro regionale degli standard professionali della Lombardia. Possono essere inoltre di durata variabile sulla base del livello di competenze caratterizzanti i profili professionali.

La verifica di ammissibilità da parte del nucleo di valutazione è ora prevista per le sole offerte, presentate nell’ambito delle aree di rilevanza strategica. Per queste, in particolare, gli operatori intendono agire in partnership con altri enti di formazione non accreditati.

Modalità operative

“Per rendere più agevole e veloce la fruizione delle misure formative – ha commentato l’assessore Rizzoli – le domande di voucher da parte dei soggetti beneficiari dovranno adesso essere presentate 10 giorni prima della data di avvio dell’evento formativo. I percorsi inoltre potranno essere fruiti anche prima della concessione del contributo. Le attività formative infine dovranno essere concluse e rendicontate entro 12 mesi dalla data di avvio del corso”.

Formazione continua, risposta alle imprese

“Il Catalogo regionale della formazione continua – ha concluso – è innanzitutto uno strumento dinamico e trasversale di risposta ai fabbisogni formativi delle imprese. È inoltre fruibile per tutte le figure professionali e per tutte le tipologie di impresa. Inoltre è  utile per facilitare le procedure di innovazione organizzativa, tecnologica o di processo che possono sostenere la crescita delle imprese. L’obiettivo infatti è quello di andare  verso un sistema produttivo moderno e competitivo”.

Il catalogo

Il Catalogo resta valido fino al 31 dicembre 2021. Durante il periodo di validità Regione Lombardia procederà ad integrarlo con le nuove offerte formative con apposite finestre di riapertura del Catalogo.

ben/ram

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Premi Lombardia è Ricerca
È dedicata a 'Modelli innovativi di cura, terapia e prevenzione' l'edizione 2023 dei Premi internazionali 'Lombardia è Ricerca' di Regione Lombardia. ...
protesta studenti
Un contributo di 5,1 milioni di euro per aiutare le istituzioni che erogano corsi di istruzione e formazione professionale (IeFP)< ...
Lombardia Innovativa
  'Lombardia Innovativa, dove il futuro è in anticipo'  è l'evento che premia le aziende c ...
università studenti stranieri
Secondo l'indagine annuale di Assolombarda sul tema 'Internazionalizzazione degli Aten ...
Smart&Hack 2022 vincitori edizione
Svelato il team vincitore di Smart&Hack 2022. Un'app 'interamente' aziendale in grado non solo di ottimizzare gli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti - promuovendo la cultura della mobilità ...
dote scuola regione lombardia
Le famiglie della Regione Lombardia hanno tempo fino al 21 dicembre 2022 per presentare domanda  per la Dote Scuol ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima