ITS Lombardia, presentati 3 nuovi progetti per il settore agroalimentare

its agroalimentare
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Assessore Rizzoli: in Lombardia al termine dell'ultimo anno formativo 100 studenti ITS hanno trovato un posto di lavoro

Sono stati presentati a Milano i futuri progetti promossi dagli ITS del settore agroalimentare lombardo, durante l’incontro organizzato da Galdus, da tempo attivo nel settore formazione.

“Il Sistema ITS lombardo non solo mantiene il primato in Italia per numero di iscritti e numero di corsi – ha commentato l’assessore regionale alla Formazione e Lavoro Melania Rizzoli – ma è in linea con il tessuto imprenditoriale, composto da tanti settori simbolo del Made in Italy”.

Sono tre gli ITS del mondo Agroalimentare che coprono tre aree geografiche differenti della Lombardia. Questi istituti hanno presentato presso Eataly Smeraldo i progetti futuri che li vedranno uniti in collaborazioni formative.

Protagonisti di questo incontro le Fondazioni ITS Agrorisorse (Lodi/Cremona), ITS per l’Innovazione nel settore Agroalimentare (Sondrio/Lecco) e l’ITS Agroalimentare (Mantova).

“È grazie alle partnership – ha commentato Rizzoli – tra ITS ed aziende e alle sinergie che nascono tra gli stessi ITS con altri soggetti che riusciamo a rispondere alle esigenze del mercato del lavoro. Così si riesce a coprire l’intera filiera di un intero settore chiave come quello agroalimentare”.

“È importante ricordarci – ha sottolineato – he quando parliamo di agroalimentare non parliamo solo di produzione. Occorre ricordare anche marketing, esportazioni, tecnologia, innovazione, sostenibilità ed economia del territorio”.

“La nuova legge sugli ITS e i fondi previsti dal PNRR – ha continuato – saranno fondamentali non solo per far crescere il numero di studenti e corsi ma anche per potenziare la qualità dei percorsi formativi”.

Per il prossimo anno formativo in Lombardia sono previsti circa 6.500 studenti che frequenteranno circa 300 corsi erogati da 25 fondazioni.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

emilia romagna lombardia
"Ieri, con un simbolico ammaina bandiera, abbiamo salutato la comunità di Bagnacavallo. L'impegno dei nostri volont ...
emilia-romagna lutto nazionale pirelli
"Un doveroso momento di riflessione che deve servire anche per continuare ad alimentare l'attenzione verso le popolazioni colpite dall'alluvione. Per questo,
food&Beverage 2023 presentazione
La Lombardia è la prima regione italiana per valore generato dalla filiera agroalimentare con quasi 40 miliardi di euro di fatturato (39,8) e quasi 10 di esportazioni (9,6 miliardi), il 16% del to ...
In Lombardia sono 17 i centri di secondo e terzo livello che fanno parte della Rete regionale per la prevenzione, diagnosi e cura del piede diabetico. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima