Lecco, arrestati autori rapine su treni: plauso di La Russa e Lucente

lecco rapine treni
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

“Alla Polizia di Lecco, alla Polfer e ai Carabinieri va un sentito ringraziamento per il consueto prezioso lavoro svolto. L’auspicio è di non rivedere tra 15 giorni questi criminali in libertà, pronti a delinquere nuovamente. Il nostro obiettivo prioritario è garantire un servizio efficiente e sempre maggior sicurezza sui treni e nelle stazioni”.

Lo affermano gli assessori regionali Romano La Russa (Sicurezza e Protezione civile) e Franco Lucente (Trasporti e Mobilità sostenibile) commentando l’arresto di quattro giovani protagonisti di brutali aggressioni su un convoglio della linea ferroviaria Lecco-Milano.

Rapine sui treni a Lecco, gli assessori regionali: tolleranza zero per chi delinque

“La Lombardia – aggiungono La Russa e Lucente – sta ampliando gli interventi e le misure per migliorare la sicurezza sui treni. Con la Prefettura di Lecco e Trenord, Regione ha siglato l’accordo‘Stazioni sicure 2023’ per la ‘promozione della sicurezza integrata nelle stazioni ferroviarie di Lecco ed altri 26 Comuni del territorio lecchese'”.

“Abbiamo finanziato fino a dicembre – precisa La Russa – le ore di straordinario delle Polizie locali dei Comuni aderenti. Gli agenti svolgeranno servizi di controllo in forma coordinata e in sinergia con le altre forze dell’ordine. Puntiamo ad estendere il protocollo ‘Stazioni sicure’ a tutte le province lombarde, oltre a quelle di Lecco e Varese dove è già attivo”.

Protocollo ‘Stazioni sicure’ già attivo a Lecco e Varese

“Per aumentare la tutela dei cittadini che viaggiano in treno – prosegue Lucente – abbiamo anche attivato una convenzione con le Forze armate e le Forze dell’ordine che permette loro di viaggiare gratuitamente sui convogli. Abbiamo anche stanziato apposite risorse per la sicurezza dei laghi lombardi. La collaborazione tra istituzioni, sistema dei trasporti e Forze dell’ordine è fondamentale per contrastare violenza, degrado e fenomeni criminosi”.

“Non ci può essere tolleranza – concludono gli assessori La Russa e Lucente – verso chi delinque”.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

ha
La sesta edizione dell'Hackathon sulla sicurezza in rete e il cyberbullismo dal titolo 'Penso, dunque posto (sì, ma dove?)' organizzata da Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale è stata ...
agenzie tpl lombardia
In arrivo 28,7 milioni di euro per le Agenzie del Trasporto Pubblico locale, in aggiunta ai 624 milioni già distribuiti per il 2023. È quanto stabilisce una delibera di Giunta, approvata su indic ...
vaccini lombardia
La giornata di vaccinazioni straordinaria proposta sabato da Regione Lombardia e rivolta a tutti i cittadini, ha fatt ...
Regione Lombardia, su proposta dell'assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile,
fondi polizie locali
Ammontano a 410.000 euro le risorse che Regione Lombardia ha destinato alle Polizie locali per l'iniziativ ...
donizetti milano luino
"Entro la prima metà del 2024 sulla tratta ferroviaria RE8 Tirano-Sondrio-Lecco-Milano saranno immessi 20 nuovi treni D ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima