Milano, assessore La Russa: a settembre al via ‘Serate in sicurezza 2023’

serate in sicurezza 2023
Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on linkedin
Share on telegram
Share on email

Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali

Controlli straordinari notturni nei fine settimana per ridurre gli incidenti stradali

Una serie di interventi integrati di sicurezza urbana per prevenire gli incidenti stradali nel territorio della città metropolitana di Milano. È quanto prevede ‘Serata in sicurezza 2023’, lo schema di accordo collaborazione approvato dalla Giunta regionale su proposta di Romano La Russa, assessore alla Sicurezza e Protezione civile.

“Abbiamo stanziato circa 200.000 euro – ha affermato La Russa – per consentire agli agenti di Polizia Locale di intensificare i controlli notturni nei week end del mese di settembre. Inoltre, forniremo loro i kit per eseguire alcol test e drug test”.

Assessore La Russa: da Regione circa 200.000 euro per ‘Serate in sicurezza 2023’

“Le attività di controllo nei week end – ha aggiunto – quando i comportamenti a rischio come la guida in stato di ebrezza o sotto effetto di stupefacenti sono più diffusi, sono fondamentali. Il nostro obiettivo è ridurre quanto più possibile il numero degli incidenti e delle vittime della strada”.

“Abbiamo ritenuto opportuno – ha spiegato l’assessore regionale – ripetere questa iniziativa visti gli ottimi risultati ottenuti in passato sulle strade della città metropolitana di Milano. Secondo i dati Istat del 2021, infatti, questo territorio registra una maggiore incidentalità stradale rispetto al resto della regione”.

“Perciò – ha concluso La Russa – riteniamo utile promuovere la collaborazione tra i Comandi di Polizia locale e le Forze dell’Ordine, in sinergia con la Prefettura di Milano”.

Serata in sicurezza 2023, l’elenco dei Comuni aderenti

I Comuni che hanno sottoscritto l’accordo sono 55: Albairate, Cologno Monzese, Cormano, Bresso, Novate Milanese, Corsico, Legnano, Arconate, Cerro Maggiore, Canegrate, Dairago, Nerviano, Pogliano Milanese, Parabiago, Rescaldina, San Giorgio su Legnano, San Vittore Olona, Magenta, Abbiategrasso, Bareggio, Pregnana Milanese, Ossona, Santo Stefano Ticino, Vanzago, Milano, Peschiera Borromeo, Mediglia, Pantigliate, Paderno Dugnano, Pieve Emanuele, Siziano, Rho, Rozzano, San Donato Milanese, Locate di Triulzi, Carpiano, Opera, San Giuliano Milanese, Trezzo sull’Adda, Busnago, Senago, Unione Adda Martesana, Unione I Fontanili, a cui si aggiunge la Città Metropolitana di Milano.

[post-views]

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin

Consigliati per te

ha
La sesta edizione dell'Hackathon sulla sicurezza in rete e il cyberbullismo dal titolo 'Penso, dunque posto (sì, ma dove?)' organizzata da Regione Lombardia e Ufficio Scolastico Regionale è stata ...
fondi polizie locali
Ammontano a 410.000 euro le risorse che Regione Lombardia ha destinato alle Polizie locali per l'iniziativ ...
osservatorio beni confiscati
Realizzare l'Osservatorio istituzionale sui beni confiscati alla mafia e approfondire le problematiche che riguardano lo Sportello Unico per i beni confiscati alla criminalità. In particolar modo, ...
Regione Lombardia ha stanziato oltre 2 milioni di euro per l'acquisto di mezzi e materiali destinati alla colonna mobile regionale. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dell'a ...
https://www.youtube.com/watch?v=doPWLASds8k Sono 175 i riconoscimenti consegnati da Regione Lombardia nel corso della settima edizione della 'Giornata Regionale della Sicurezza Stradale e di ...
giornata contro violenza donne
Contrastare la violenza alle donne. E' stato il tema del convegno 'Codice rosso, i diritti delle vittime, informare per prevenire'. Evento organizzato all'Auditorium 'Testori' di Palazzo Lombardia ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima