Milano-Cortina 2026, approvata Legge Olimpica. Fontana: una bella notizia

Infrastrutture milano cortina 2026
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email
Il Governatore sottolinea l'importanza della votazione legislativa in vista della 'nuova normalità' che porterà ai Giochi invernali

Il presidente: segnale importante per ripresa Lombardia e Paese

Il Parlamento ha votato la Legge Olimpica per Milano-Cortina 2026.

“Una bella notizia, un segnale importante in vista della ripresa della Lombardia e, più in generale, dell’intero Paese”.

Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, commenta la notizia dell’approvazione definitiva della Legge per le Olimpiadi e Paralimpiadi Milano Cortina 2026. Il Senato della Repubblica ha confermato con 225 voti favorevoli, nessun contrario e un solo astenuto il testo che lo scorso 15 aprile aveva superato a larghissima maggioranza il vaglio della Camera dei Deputati.

Dopo Legge Olimpica ora ‘nuova normalità’ verso Milano-Cortina 2026

Milano-Cortina 2026, approvata la Legge Olimpica

“Un premio al nostro impegno e al gioco di squadra – aggiunge il governatore Fontana – che ha caratterizzato tutto il lavoro che ci ha consentito di raggiungere questo importante traguardo. Ora, con l’auspicio che l’emergenza si trasformi in ‘nuova normalità’ – conclude Fontana – inizieremo a concentrarci concretamente sul percorso che dovrà portarci fino al 2026″.

I Giochi invernali del 2026 si svolgeranno dal 6 al 22 febbraio e saranno seguiti a breve distanza dalle Paralimpiadi, in programma dal 6 al 15 marzo. Per i primi sono previste quattordici sedi di gare per le seconde sei. La cerimonia di apertura si terrà a Milano, quella di chiusura a Verona.

gal

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

autonomia lombardia legge
"Un ringraziamento al presidente Mattarella. Dal Quirinale giunge un'ottima notizia che rende ancor più forte e concreta la spinta verso il raggiungimento dell'autonomia, un traguardo auspicato e ...
Cucina italiana patrimonio Unesco
"La Lombardia, prima regione agricola e agroalimentare italiana, plaude alla decisione del Governo di candidare la cucina italiana a patrimonio dell'umanità Unesco". Così il presidente della
Fontana stretta di mano Cardinale
"Gerry Cardinale mi ha presentato la proposta per il nuovo stadio che vorrebbe realizzare nell'area ‘La Maura’ a Milano. Un incontro cordiale e positivo, che mi ha fatto comprendere a pieno le ...
Hdemia Belle Arti Santagiulia
Inaugurato nella mattinata di mercoledì 22 marzo l'anno accademico dell'Hdemia di Belle Arti SantaGiulia di Brescia, da oltre un ...
Giornata mondiale acqua
"L'acqua è vita. Mai come oggi, Giornata mondiale dell'acqua, con il tema della siccità e di tutto ciò che ne ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima