Malati oncologici, da Regione 1,1 milioni per acquisto parrucche e protesi

malati oncologici lombardia contributo parrucche
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email
Presidente Fontana e assessore Locatelli: prosegue con convinzione iniziativa di fondamentale importanza

La Giunta di Regione Lombardia, su proposta dell’assessore a Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità, Alessandra Locatelli, ha approvato il rifinanziamento, per i malati oncologici, della misura relativa alle azioni, come il contributo per l’acquisto di parrucche e protesi, per la qualità della vita e l’inclusione sociale delle persone sottoposte a terapia oncologica.

Contributo parrucche della Lombardia per i malati oncologici

“Riteniamo di fondamentale importanza dare continuità, con convinzione, ad un’iniziativa che è un segnale di attenzione verso le persone che stanno lottando contro il cancro” hanno commentato il presidente della Regione, Attilio Fontana, e l’assessore Alessandra Locatelli. “Per loro, spesso, l’acquisto di una parrucca o di protesi tricologiche – hanno aggiunto – comporta un costo oneroso e non sostenibile”.

Ulteriore stanziamento

Locatelli Alessandra“Con un ulteriore stanziamento di 1,1 milioni di euro – ha annunciato l’assessore – l’istituzione regionale rinnova quindi e rafforza il suo impegno per sostenere le persone sottoposte a terapie oncologiche che possono causare alopecia. Lo fa attraverso un contributo per l’acquisto della parrucca, quale ausilio che può concorrere a migliorare la qualità di vita e l’inclusione sociale. La novità di quest’anno riguarda l’estensione del contributo anche per l‘acquisto di protesi tricologiche. Saranno, in particolare, destinate a persone sottoposte a terapie oncologiche, chemioterapiche e radioterapiche. Nonchè, inoltre, a cittadine affette da alopecia in conseguenza delle terapie”.

Il sostegno previsto

“La misura – ha spiegato l’assessore Locatelli – prevede quindi l’erogazione di un contributo massimo a persona di 250 euro per l’acquisto di una parrucca. E, in questa prima fase, anche un contributo fino a euro 400 a persona per le protesi tricologiche“.

Il coinvolgimento delle Ats e del Terzo settore

Per la realizzazione della misura sono coinvolte le Ats. La regia dell’iniziativa è infatti affidata a loro, e agli enti del Terzo settore. Insieme si occuperanno di fornire supporto e sostegno alle persone con patologie oncologiche.

Ottimizzato per il web da:
Fausta Sbisà

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Confcommercio buon lavoro Sangalli
"Congratulazioni e buon lavoro a Carlo Sangalli nuovamente presidente di Confcommercio". Così il governatore della
neuropsichiatria infantile
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, questa mattina s ...
semifinale milan inter
"Sarebbe bellissima una semifinale tra Milan e Inter, la speranza c'è. Per le squadre di Milano ci saranno due bellissime partite e ritengo abbiano la possibilità di fare bella figura e superare ...
unità nazionale valore fondamentale
"L'Unità d'Italia è un valore fondamentale per il nostro Paese, simbolo della nostra storia e della nostra cultura". Così il presidente di
autonomia approvazione ddl
“L'approvazione del Ddl sull'Autonomia è un nuovo importante passo avanti che ci avvicina al traguar ...
Lombardia Giappone
Consolidare e ampliare i rapporti tra Lombardia e Giappone. Con questo obiettivo, suggellato da una stretta di mano, è terminato, nella mattinata di giovedì 16 marzo a
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima