Solidarietà, 10 alianti regalano emozioni a pazienti unità spinale Niguarda

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

Fontana a Varese per 'Wings are my freedom'

Solidarietà: 10 alianti ‘fanno volare’ i pazienti dell’unità spinale di Niguarda. “Dare le ali a chi non può usare le gambe è qualcosa di bellissimo. Vuol dire dare un grande senso di libertà a chi purtroppo, magari dopo un incidente, non ha più provato quella sensazione. Da qualche anno è quello che accade all’Acao, l’Aero Club Adele Orsi di Varese.  Qui infatti la scuola di volo e il Trauma team center di Niguarda collaborano per consentire ai degenti dell’unità spinale dell’ospedale di essere ospitati per una giornata. È possibile anche conseguire il brevetto di volo”.

Così il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana all’Aereo Club Adele Orsi.

Solidarietà aliantiSolidarietà: 10 alianti per pazienti unità spinale

Sul Lungolago di Calcinate una decina di pazienti o ex pazienti dell’unità spinale dell’ospedale Niguarda, sono stati portati in volo da 10 alianti. Uno di questi era guidato da Osvaldo Chiara, direttore Chirurgia Generale Trauma Team Niguarda.

All’evento sono intervenuti anche Margherita Acquaderni presidente Acao, Francesco Mondini presidente Aus Sportiva, Angelo Pretini presidente Aus Niguarda. Con loro anche Gianni Orsi Mazzucchelli in rappresentanza della famiglia Orsi e Roberto Manzoni presidente Centro Studi Volo a Vela Alpino.

Collaborazione pubblico-privato

“Un’iniziativa – ha sottolineato Fontana – che rappresenta il modo di operare nella nostra regione. Eccellenze di ambiti diversi si integrano in maniera virtuosa e complementare per fornire opportunità di miglioramento della qualità di vita delle persone. Il modello Lombardia, dove la collaborazione tra pubblico, volontariato, e il privato, dà i risultati che vediamo tutti i giorni. Di questo siamo particolarmente orgogliosi”.

Ammirevole forza di volontà

Solidarietà aliantiIl governatore ha rimarcato la grande forza di volontà dei protagonisti del giorno.

“La vostra capacità di reagire in modo positivo a una situazione difficile è da ammirare. Iniziative come queste – ha concluso – devono continuare a trovare sempre il sostegno da parte di tutte le Istituzioni”.

Ottimizzato per il web da:
Monica Ramaroli

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

Belvedere Palazzo Lombardia Silvio Berlusconi
Da venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, è intitolato a Silvio Berlusconi che lo celebra come "imprenditore visionario e inno ...
Protezione civile Reas 2023
Presentata a Palazzo Pirelli la ventiduesima edizione del Reas 2023, il salone internazionale dell'emergenza, della ...
sostenibilità manager
Per attuare le politiche di sostenibilità servono manager con competenze specifiche. Da questa premessa è partita l'iniziativa di Legacoop Lombardia e Legacoop Liguria che promuovono un corso per ...
Presidente Fontana Giorgio Napolitano
"Politico di lungo corso, protagonista per anni e nelle diverse stagioni della storia repubblicana". Così il presidente della Re ...
Sport Progetto Talento 2023
Formare atleti e atlete che si stanno affacciando a una dimensione sportiva nazionale e internazionale, coinvolgendoli in un percorso educativo per gestire efficacemente la propria carriera anche a ...
Pavia attività storiche
A Pavia la terza tappa dell'evento 'itinerante' di premiazione delle Attività storiche riconosciut ...

Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Pierfrancesco Gallizzi - Reg. Trib. di Milano n° 14772/2019 del 7 novembre 2019

© Copyright Regione Lombardia tutti i diritti riservati - C.F. 80050050154 - Piazza Città di Lombardia 1 - 20124 Milano

Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima