Metro M5 da Milano a Monza, ok Regione a schema accordo prolungamento

Metropolitana m5
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su whatsapp
Condividi su linkedin
Condividi su telegram
Condividi su email

La Giunta regionale lombarda, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi, ha approvato lo schema di 'Accordo tra Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Provincia di Monza e della Brianza e Comuni di Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo e Monza per il finanziamento e la realizzazione del prolungamento della linea metropolitana M5 a Monza'.

Terzi: impatti positivi per tutta l’area metropolitana

La Giunta regionale lombarda, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi, ha approvato lo schema di ‘Accordo tra Regione Lombardia, Città Metropolitana di Milano, Provincia di Monza e della Brianza e Comuni di Milano, Sesto San Giovanni, Cinisello Balsamo e Monza per il finanziamento e la realizzazione del prolungamento della linea metropolitana M5 a Monza’.

Investimenti per 283 milioni

L’impegno finanziario complessivo a carico di Regione Lombardia ammonta a 283 milioni di euro, la cui copertura è stata prevista nella Legge di Assestamento al bilancio 2019/2021, recentemente approvata dal Consiglio regionale.

Terzi: Milano e Monza saranno più vicine

“La realizzazione del prolungamento fino a Monza – ha spiegato Terzi – consentirà un miglioramento della connessione tra la Città Metropolitana di Milano e il vicino capoluogo provinciale di Monza, terza città lombarda per popolazione. Ci saranno impatti positivi per le città a nord di Milano e saranno realizzati due importanti nodi d’interscambio modale, rispettivamente al futuro capolinea della M1 a Cinisello-Monza e alla stazione di Monza, consentendo inoltre collegamenti rapidi ed efficienti con i principali poli d’attrazione di Monza come il centro storico, parco e Villa Reale, Ospedale San Gerardo e Polo Istituzionale. Milano e Monza saranno più vicine”.

Iscriviti al nostro canale Telegram

Condividi questo articolo sui tuoi profili social

Condividi su facebook
Condividi su google
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Consigliati per te

quadruplicamento Milano Pavia
"Oggi si compie un importante passo in avanti per il potenziamento della linea Milano-Pavia. Rfi ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione del quadruplicamento della linea, nel ...
Linate nuovo hangar
"Il nuovo Hangar X di Linate è un investimento importante che va a beneficio dell'economia lombarda. L'infrastruttura inaugurata oggi si rivolge alla 'business aviation', settore dell'aviazione in ...
scali ferroviari
"La riqualificazione degli ex scali ferroviari di Milano deve essere l'occasione per realizzare un secondo nodo ferroviario milanese, potenziando l'attuale infrastruttura che risulta deficitaria pe ...
piano lombardia 13 interventi
Prosegue l'attuazione del Piano Lombardia, il programma di investimenti per le opere pubbliche< ...
casello autostradale Dalmine
Un altro importante cantiere è ai nastri di partenza. Entro fine maggio, infatti, saranno avviati i lavori di ammodernamento del nuovo svincolo del casello autostradale di Dalmine ...
Sei un giornalista?

Richiedi l’iscrizione al nostro canale Telegram privato per ricevere tutte le notizie in anteprima